Instrukcja obsługi Trevi WM 9250 S
Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Trevi WM 9250 S (2 stron) w kategorii głośnik. Ta instrukcja była pomocna dla 25 osób i została oceniona przez 13 użytkowników na średnio 4.6 gwiazdek
                        Strona 1/2
                    
                    
                    
DIFFUSORIA 2VIE75W
WM 9250 S
Dimensioni esterne + profondità di montaggio
External size+ mounting depth
Dimensioni foro per il
montaggio
Cutout
INTRODUZIONE
Il WM 9250 S è un diffusore a 2 vie progettato per il 
montaggio a parete o contro soffi tto.
Lo scopo del presente manuale è offrire all’installatore, 
professionista o no, le informazioni di base per un corretto 
montaggio. 
Nel caso comunque si  presentino  problemi relativi ed 
aspetti non trattati nel manuale, è necessario rivolgersi 
al rivenditore.
DESCRIZIONE
Il diffusore WM 9250 S è realizzato con altoparlanti in 
polipropilene  ed  in  mylar,  che  assicurano  una  elevata 
dinamica,  propria  delle  sorgenti digitali  attuali,  e  con-
temporaneamente  la  resistenza  all'acqua  e  all'umidità, 
indispensabile dato il tipo particolare di montaggio.
Per ottenere prestazioni elevate non è necessaria la ca-
mera acustica posteriore, di diffi cile, se non impossibile, 
realizzazione in molti tipi di installazione. La struttura del 
modello è in ABS bianco, resistente a fonti di calore fi no 
a 120°C. La griglia metallica è smontabile. Sia la struttura 
che la griglia sono verniciabili, per un migliore inserimento 
in qualunque ambiente.
POSIZIONAMENTO DIFFUSORI
Per la scelta del punto in cui installare i diffusori è bene 
attenersi ad alcune semplici regole:
1. Scegliete il punto di installazione tenendo conto sia 
della possibilità di un facile montaggio che della resa 
sonora.
2. Evitate  l’installazione  su  pareti  o  soffi tti  soggetti  a 
infi ltrazioni d’acqua.
3. L’installazione su controsoffi tti o su pareti in cartongesso 
è indicata solo per la diffusione di musica di sotto-
fondo. Data l’alta potenza di questi diffusori, durante 
il funzionamento ad alto volume si producono delle 
vibrazioni che possono danneggiare il cartongesso o 
i controsoffi tti.
4. Nel caso di installazioni a parete è bene posizionare i 
diffusori alla stessa altezza, possibilmente con il tweeter 
all’altezza dell’orecchio dell’ascoltatore.
5. Il punto di installazione ottimale varia a seconda della 
planimetria  e  del  volume  della  stanza.  È  opportuno 
chiedere consiglio al rivenditore.
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
1. Gli altoparlanti non saranno facilmente riposizionabili 
una volta installati. Per questo, prima di iniziare l’installa-
zione è necessario considerare la corretta posizione per 
utilizzare al meglio le capacità di un buon altoparlante. 
Dopo aver  scelto il  punto in  cui  montare i  diffusori 
utilizzate la dima in cartone fornita nella confezione 
per segnare il bordo del foro da praticare.
2. Praticare il foro con gli attrezzi adatti, per una profondità 
di circa 10cm.
3. Per installare gli altoparlanti con supporto a "orecchie 
di cane", estrarre e rimuovere la griglia dalla cornice e 
svitare le viti che sono montate sulla parte anteriore 
dell’altoparlante. Collegate i fi li all’altoparlante. Con la 
griglia rimossa, inserire l’altoparlante nel foro di mon-
taggio. Usare un cacciavite e girare le viti lentamente in 
senso orario. Sistemare le prese a ganascia del sistema 
di fi ssaggio alla parete. 
4. Collegate i cavi provenienti dall’amplifi catore prestando 
attenzione alle polarità.
  Collegare il positivo al morsetto rosso dell’altoparlante. 
Collegate il negativo al morsetto nero dell’altoparlante.
5. Direzionare il tweeter al  centro dell’area  di ascolto e 
rimontare la griglia premendola verso l’interno.
6. È consigliabile collocare dietro ai diffusori del materiale 
fi broso (per esempio della lana di vetro) per ridurre le 
vibrazioni e migliorare il suono.
AVVERTENZE
Per  ottenere  le  massime  prestazioni,  suggeriamo  l’uso 
di cavi a bassa induzione e di grande sezione. Non utiliz-
zate cavi con sezione del conduttore inferiore a 1,5mm. 
Nell’installazione è importante tenere conto delle norme 
di sicurezza. È consigliabile ricorrere alla consulenza di un 
professionista e seguire qualche semplice regola:
1. Cercate di realizzare il collegamento più corto possibile, 
e comunque non superiore a 50m.
2. Evitate di mettere a contatto i cavi dei diffusori con cavi 
elettrici, per evitare rumori di fondo e interferenza.
3. Accertatevi  sempre  che  il  positivo  del  diffusore  sia 
collegato al positivo dell’amplifi catore (collegamento in 
fase). In caso contrario (col legamento in controfase), 
le frequenze più basse non vengono riprodotte.
4. È possibile collegare più coppie di diffusori e realizzare 
così  un  impianto  di  diffusione  sonora  in  più  stanze 
(impianto multi-room). Il numero dei diffusori utilizzabili 
dipende dall’amplifi catore utilizzato e dal tipo di collega-
mento scelto.
  Rivolgetevi a un installatore professionista o al rivenditore 
per la scelta dell’installazione più adeguata.
I T A L I A N OI T A L I A N O
E N G L I S HI T A L I A N O
CONTROLLO  ATTENUAZIONE/ENFATIZZAZIONE 
ALTE FREQUENZE
Per la regolazione del livello del tweeter è presente un 
selettore (vedi fi gura).
È possibile scegliere tra 3 diversi livelli: 0/-3/+3dB.
Scegliere  la  confi gurazione  desiderata  per  avere  una 
buona resa sonora.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Woofer Ø 5¼” in polipropilene
• Tweeter Ø 1” a cupola orientabile in ferrofl uido
• Risposta in frequenza: 60Hz-20000Hz
• Sensibilità: 88dB@1W/m
• Impedenza: 8ohm
• Potenza nominale: 25W
• Potenza massima: 75W
INTRODUCTION
The WM 9250 S is a 2-way speaker designed for wall 
mounting or ceiling.
The purpose of this manual is to provide the installer, 
professional or not, the basic information for a correct 
assembly. 
If you still have problems and issues not covered in the 
manual, you must contact your dealer.
DESCRIPTION
The speakers WM 9250 S are made with and polypropyle-
ne and mylar, that ensuring a high dynamics, in current 
digital sources, 
and  at  the  same  time  ensure  the  water  and  moisture 
resistance, indispensable, having regard to the particular 
type of assembly.
To get  high performance do not  require  rear acoustic 
Chamber, that is diffi cult, if not impossible, in many kinds 
of installation. 
The structure of the model is in white ABS, resistant to 
heat up to 120°C. The metal grid is removable. Both the 
structure and the grid are paintable, for a better integration 
in any environment.
SPEAKER PLACEMENT
For the choice of where to install the speakers should 
follow a few simple rules:
1. Choose the installation point taking into account both 
the possibility of easy installation and sound.
2. Avoid installation in walls or ceilings subject to water 
infi ltration.
3. Installation  on  ceilings  or  on  plasterboard  walls  is 
indicated  only  for  the  dissemination  of  background 
music. Due to the high power of these speakers, during 
operation at high volume will produce vibrations that 
can damage the drywall or countertops.
4. In the case of wall installation is a good way to position 
the  speakers at  the  same  height,  possibly with  the 
tweeter at the height of the listener's ear.
5. The  optimum  installation point  varies depending on 
the volume and fl oor plan of the room. You should ask 
your dealer.
INSTALLATION AND CONNECTIONS
1. The  speakers  will  not  be  easily  repositioned  once 
installed. For this, before starting the installation you 
must consider the right position to make the best use 
of the skills of a good speaker. After choosing where 
to  mount  the  speakers  use  the  supplied  cardboard 
template provided to mark the edge of the hole to be 
drilled.
2. Drill the hole with suitable tools, to a depth of about 
10cm.
Specyfikacje produktu
| Marka: | Trevi | 
| Kategoria: | głośnik | 
| Model: | WM 9250 S | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Trevi WM 9250 S, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje głośnik Trevi
                        
                         3 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         22 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         18 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         13 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Września 2024
                        
                    
                                                            Instrukcje głośnik
- SereneLife
- Laney
- Pure Acoustics
- Xiaomi
- CyberData Systems
- Raidsonic
- Toshiba
- Silvergear
- Asus
- Lenovo
- Einhell
- BML
- Aiptek
- Citronic
- NAD
Najnowsze instrukcje dla głośnik
                        
                         8 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         8 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         8 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         7 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         7 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         7 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         5 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025