Instrukcja obsługi Vimar 03818
                    Vimar
                    
                    system alarmowy
                    
                    03818
                
                                
    Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Vimar 03818 (4 stron) w kategorii system alarmowy. Ta instrukcja była pomocna dla 19 osób i została oceniona przez 10 użytkowników na średnio 4.6 gwiazdek
                        Strona 1/4
                    
                    
                    
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49401656A0  01  2212
03818
BY-ALARM PLUS 
Tastiera By-alarm Plus con display LCD monocromatico e dotata di inseritore 
transponder,  2  zone-terminali  In/Out,  alimentazione  12  Vdc,  23  tasti  retro-
illuminati, 5 LED di stato, installazione a parete.
La  tastiera  è  la  periferica  più  completa  per  gestire  l'impianto  antintrusione.  Ad  ogni  tastiera 
l’installatore assegna le aree di appartenenza e le zone dell’impianto alle quali gli utenti dotati di 
codice possono accedere e operare. Il display grafico visualizza tutte le informazioni utilizzando 
un’interfaccia  utente  caratterizzata  da  una  navigazione  semplice  e  fruibile.  E'  provvista  di  un 
inseritore a transponder che mediante le rispettive chiavi consente di inserire/disinserire l’impianto 
o inviare comandi alla centrale.
COLLEGAMENTI
Il collegamento con la centrale va effettuato con un cavo schermato a 4 (o più) fili.
Attenzione: La calza  va collegata ad uno dei morsetti di  massa (o  GND) solo dal lato della 
centrale e deve seguire tutto il BUS senza essere collegata a massa in altri punti.
Il collegamento della tastiera va effettuato sui morsetti “+ D S -” della centrale.
INSTALLAZIONE
1. Scegliere una posizione idonea all’installazione.
2. Aprire la tastiera staccando il frontale dalla staffa con i morsetti. 
3.Fissare la staffa sul muro. La staffa può essere montata su varie tipologie di scatole da incasso 
(tonde, quadrate e rettangolari) oppure direttamente a parete.  
5. Far passare i cavi attraverso il foro passacavi e cablarli opportunamente sulla morsettiera.
6. Montare la tastiera sulla staffa inserendo prima i ganci di tenuta nelle loro sedi, poi spingendo 
la tastiera verso il muro.
7. Inserire la vite di bloccaggio nella sua sede.
TASTI DI NAVIGAZIONE
Per accedere ai menù Utente o Installatore
Per tornare al menù precedente 
Per Abilitare/disabilitare o attivare/disattivare
Per accedere alla gestione delle uscite attivabili manualmente
SEGNALAZIONI DEI LED
Led attivazione: OFF 
Led rosso  Tutte le aree della tastiera sono disinserite
Led giallo   Non ci sono guasti in corso
Led blu     Tutte le zone appartenenti alle aree della tastiere sono a riposo
Led viola   Tutte le zone appartenenti alle aree della tastiere sono incluse nel sistema
Led verde  La tensione di alimentazione primaria (230V~) non è presente
Led attivazione: ON
Led rosso  Almeno un'area della tastiera è inserita
Led giallo   Almeno un guasto in corso
Led blu     Zone aperte appartenenti alle aree della tastiera
Led viola   Almeno una zona appartenente ad un’area di tastiera è stata esclusa o 
inibita
Led verde  La tensione di alimentazione primaria (230V~) è presente.
Led attivazione: lampeggio lento 
Led rosso 
Tutte le aree della tastiera sono disinserite.
E’ presente una memoria di allarme/sabotaggio su almeno un'area della 
tastiera o è presente una memoria di allarme di sistema.
Led giallo   Almeno un guasto in corso o una memoria di guasto oppure è stato abili-
tato l'accesso  da remoto per l'Installatore.
Led attivazione: lampeggio veloce
Led rosso 
Almeno un'area della tastiera è inserita.
E’ presente un allarme/sabotaggio su almeno un'area della tastiera o è 
presente un allarme di sistema
Led giallo   Almeno un guasto in corso
Led verde  La tensione di alimentazione primaria (230V~) non è presente ed è stata 
rilevata una condizione di batteria bassa.
SEGNALAZIONI SUL BUZZER
Le tastiere emettono segnalazioni acustiche per segnalare i vari stati dell'impianto. 
Vengono segnalati i tempi di ingresso, di uscita e quelli di preavviso delle aree abilitate. 
Se  programmato  da  centrale, le tastiere possono riprodurre sul buzzer anche la segnalazione 
di allarme.
FUNZIONI DI EMERGENZA
Mediante  opportune  combinazioni  di  tasti,  da  tastiera  possono  essere  attivate  in  centrale  le 
seguenti segnalazioni:   
• Emergenza Incendio
• Emergenza Sanitaria
• Emergenza Pubblica sicurezza
L’attivazione di ciascuna di queste emergenze comporta l’attivazione delle uscite e l’invio delle 
notifiche coerentemente con la programmazione di centrale.
I tasti evidenziati in grigio vanno premuti contemporaneamente per un tempo di almeno 3 s.
Combinazione tasti Segnalazione
Emergenza Incendio
Emergenza Sanitaria
Emergenza Pubblica sicurezza
DISPLAY
Il display di LCD da 192 x 64 pixel, è retroilluminato ed è possibile regolarne la luminosità tramite 
apposito menu. 
I contenuti visualizzati variano a seconda della situazione o dello stato in cui la centrale si trova, 
ossia:
•    ,  cioè  la  condizione  naturale  di  funzionamento  della  centrale,  senza  segnalazioni  di Riposo
allarme, sabotaggio o guasto in corso. In questa condizione il display visualizza sulla prima riga 
l’utente loggato nel sistema e la data corrente, sulla seconda riga l’ora corrente e sulla terza 
riga una serie di funzioni attivabile mediante l’utilizzo degli appositi tasti contestuali. Le funzioni 
attivabili dipendono dallo stato del sistema e dalla configurazione dello stesso.
• Allarme o sabotaggio di zona, cioè quando la centrale rileva la violazione o segnala l’avvenuta 
violazione di una zona, siano essi un’intrusione o la manomissione di un dispositivo. In questo 
stato  sulla  prima  riga  del  display  viene  data  indicazione  del  tipo  di  allarme:  INTRUSIONE, 
INCENDIO,  SABOTAGGIO  o  ALLARME  AMBIENTALE  e  sulla  seconda  riga  viene  indicato  il 
nome della zona in allarme. Nel caso ci siano più zone in allarme verrà visualizzata la prima 
zona violata in ordine cronologico. 
•  Manutenzione,  cioè  lo  stato  di  funzionamento  in  cui  la  centrale  viene  posta  per  operazioni 
di  manutenzione  o  programmazione.  In  questa  condizione  il  display  visualizza  sulla  prima 
riga l’installatore loggato nel sistema e la data corrente, sulla seconda riga riporta lo stato “In 
Manutenzione” e sulla terza riga una serie di funzioni attivabili mediante l’utilizzo degli appositi 
tasti contestuali. Le funzioni attivabili dipendono dallo stato del sistema e dalla configurazione 
dello stesso.
Icone di stato visualizzate sul display
Viene utilizzata all’interno delle pagine del menù per indicare una condizione di 
allarme in corso. Accedendo alla lista delle aree, l’icona lampeggiante potrebbe 
essere anteposta al nome delle aree in allarme.
Accedendo all’elenco allarmi l’icona lampeggiante, affianco alla zona in allarme, 
indica la persistenza  della  condizione  di allarme  (ad  esempio la zona  è stata 
violata ed è tutt’ora aperta).
Viene visualizzata al centro del display, nell'home page della tastiera, a seguito  
di: 
- una scrittura nell'impianto con il software By-alarm Plus Manager;
- modifica delle descrizioni: 
- dopo il ripristino dei dati di fabbrica. 
Per  l'utente  indica  una  fase  di  allineamento  tra  centrale  e  tastiere  durante  la 
quale la tastiera non può essere utilizzata (non recepisce la pressione tasti).
FUNZIONAMENTO
L'utente digita il codice PIN sulla tastiera e, una volta che esso è stato riconosciuto dalla centrale, 
viene abilitato ad operare sull'impianto o su parte di esso.
Per avere accesso al proprio menù, sia l'utente che l'installatore, devono validare il proprio codi-
ce; per fare ciò premere il tasto “MENÚ” e digitare il PIN.
Se è in possesso di chiave a transponder, l'utente la avvicina al lettore integrato nella tastiera e 
attiva/disattiva l'impianto secondo le modalità associate a tale chiave.       
CONFIGURAZIONE
Per tutti i dettagli si vedano i manuali di installazione del sistema By-Alarm Plus e del software 
By-alarm Manager Plus.
Specyfikacje produktu
| Marka: | Vimar | 
| Kategoria: | system alarmowy | 
| Model: | 03818 | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Vimar 03818, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje system alarmowy Vimar
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         15 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         15 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         15 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         15 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         15 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         15 Grudnia 2024
                        
                    
                                                            Instrukcje system alarmowy
- Grothe
- Blaupunkt
- Hikvision
- APC
- Bosch
- Indexa
- Brennenstuhl
- Konig
- Dahua Technology
- Netatmo
- Denver
- Protector
- ConiuGo
- Chacon
- Abus
Najnowsze instrukcje dla system alarmowy
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Marca 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Marca 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         24 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         24 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         24 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         24 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Lutego 2025