Instrukcja obsługi Laica EA1007
                    Laica
                    
                    Sprzęt pomiarowy
                    
                    EA1007
                
                                
    Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Laica EA1007 (4 stron) w kategorii Sprzęt pomiarowy. Ta instrukcja była pomocna dla 20 osób i została oceniona przez 10.5 użytkowników na średnio 4.7 gwiazdek
                        Strona 1/4
                    
                    
                    
TYPE AS-302-L
PULSOXIMETRU 
Instrucţiuni și garanție
RO
PULSOSSIMETRO
Istruzioni e garanzia
IT
PULSE OXIMETER 
Instructions and warranty
EN
PULSOXÍMETRO 
Instrucciones y garantía
ES
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy
Tel. +39 0444.795314 - info@laica.com
Made in China
www.laica.it HC97/b – 07/2020
ItalianoIT
  PULSOSSIMETRO TYPE AS-302-L 
ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile  cliente,  Laica  desidera  ringraziarLa  per  la  preferenza  accordata  a  questo 
prodotto, progettato  secondo criteri di affi dabilità e qualità al fi ne di una completa 
soddisfazione. 
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO
CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
Il manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto 
e deve essere conservato per tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di 
cessione dell’apparecchio ad altro proprietario consegnare anche l’intera 
documentazione. Per un utilizzo sicuro e corretto del prodotto, l’utente è 
tenuto a leggere attentamente le istruzioni e avvertenze contenute nel 
manuale in quanto forniscono importanti informazioni relative a sicurezza, 
istruzioni d’uso e manutenzione. In caso di smarrimento del manuale 
di istruzioni o necessità di ricevere maggiori informazioni o chiarimenti 
contattare l’azienda all’indirizzo sotto riportato: LAICA S.p.A. - Viale 
del Lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy - Phone +39 
0444.795314 - info@laica.com - www.laica.it
Uso previsto e campo di applicazione: Il pulsossimetro da dito è un dispositivo non 
invasivo che consente la misurazione della saturazione arteriosa di ossigeno (SpO2) e 
della frequenza cardiaca (frequenza del polso). E’ applicabile a tutte le persone tranne 
bambini e neonati. La saturazione di ossigeno indica la percentuale di emoglobina 
legata all’ossigeno nel sangue arterioso. La saturazione viene misurata con un metodo 
chiamato pulsossimetria; il dispositivo utilizza due fasci di luce con diverse lunghezze 
d’onda che vanno a colpire il dito inserito nell’apparecchio. 
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza Divieto
Attenzione! Leggere 
attentamente le 
istruzioni d’uso
Simbolo di "tipo BF parti 
applicate"
Conformità alla legislazione europea sui dispositivi 
medici
Costruttore Rappresentante europeo
LOT
Numero di serie
SN
Numero di serie
IP21:   Grado di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche, dove la prima 
cifra indica il grado di protezione contro la penetrazione di corpi solidi estranei 
(da 0 a 6) e la seconda cifra il grado di protezione contro la penetrazione di 
liquidi (da 0 a 8).
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA 
•  Prima dell’utilizzo dell’apparecchio controllare che esso si presenti integro senza 
visibili danneggiamenti. In caso di dubbio e rivolgersi al proprio rivenditore.
•  Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di 
soffocamento.
•  Questo  prodotto  dovrà  essere  destinato  esclusivamente  all’uso  per  il  quale  è 
stato  concepito  e nel  modo indicato nelle  istruzioni d’uso. Ogni  altro utilizzo  è 
da  considerarsi  improprio  e  quindi  pericoloso.  Il  costruttore  non  può  essere 
considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
•  L’utilizzo  e  la  manutenzione  di  questo  prodotto  possono  essere  effettuati  da 
persone di età uguale o superiore a 14 anni (in grado di leggere e comprendere le 
istruzioni per l’uso) e da persone con capacità fi siche, sensoriali o mentali ridotte, 
o da persone inesperte, solo sotto un’adeguata sorveglianza da parte di un adulto. 
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. 
•  Per evitare qualunque possibilità di strangolamento accidentale, tenere il cinturino 
lontano dalla portata dei bambini. 
•  Trattare il prodotto con cura, proteggerlo da urti, variazioni estreme di temperatura, 
umidità, polvere, luce diretta del sole e fonti di calore.
•  In  caso  di  guasto  e/o  cattivo  funzionamento,  spegnere  l’apparecchio  senza 
manometterlo. Per le riparazioni rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
 Assicurarsi  di  avere  le  mani  asciutte  quando  si  utilizza  l’apparecchio.  NON 
immergere mai il prodotto in acqua o altri liquidi.
•  Dispositivo per uso domestico che non deve essere utilizzato all’aperto.
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO 
APPARECCHIO
•  Auto-misurazione signifi ca controllo, non diagnosi o trattamento. I valori 
insoliti devono essere sempre discussi con il proprio medico. In nessuna 
circostanza si devono modifi care i dosaggi di qualsiasi farmaco prescritti 
dal proprio medico. 
 NON  guardare  direttamente  i  sensori  per  la  misurazione  (luce  rossa  e  luce 
infrarossi invisibile): queste luci sono dannose per la vista.
 L’apparecchio non dispone di funzioni di allarme. 
 Apparecchio NON adatto per il monitoraggio continuo.
 NON utilizzare il pulsossimetro per più di 2 ore sullo stesso dito. L’uso prolungato 
dell’apparecchio può risultare doloroso nei soggetti che soffrono di disturbi della 
circolazione. 
•  L’apparecchio potrebbe fornire misurazioni non accurate se usato in condizioni di 
temperatura o umidità al di fuori dei limiti indicati nel paragrafo “Caratteristiche 
tecniche”.
 Non usare in prossimità di forti campi magnetici, quindi tenere lontano da impianti 
radio o telefoni mobili (per maggiori informazioni sulle interferenze vedi paragrafo 
“Electromagnetic compatibility”).
 NON utilizzare il dispositivo in presenza di miscela anestetica infi ammabile con 
aria, ossigeno o protossido di azoto.
 NON utilizzare questo dispositivo in caso di allergia alla plastica e/o alla gomma. 
•  Se l'accuratezza della misurazione da parte del dispositivo è incerta, rivolgeris la 
proprio medico.
•  Nei seguenti casi potrebbero verifi carsi errori o una riduzione della precisione di 
misurazione: 
-  posizionamento scorretto del dito nel pulsossimetro; 
-  unghie  troppo  lunghe  che  non  permettono  di  inserire  il  dito  a  fondo 
nell’apparecchio; 
-  unghie con smalto o presenza di unghie fi nte; 
-  movimenti della mano durante la misurazione; 
-  misurazione in soggetti che soffrono di disturbi del ritmo cardiaco; 
-  in caso di intossicazione da monossido di carbonio; 
-  uso dell’apparecchio in soggetti con pressione bassa, che soffrono di itterizia 
o che assumono farmaci costrittori o soggetti che fumano molto.
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE BATTERIE
•  Rimuovere  le  batterie  se  non  si  usa  il  prodotto  per  lunghi  periodi  di  tempo  e 
conservarle in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente.
 NON usare batterie ricaricabili.
 NON  esporre  mai  le  batterie  a  fonti  di  calore  e  alla  luce  diretta  del  sole. 
L’inosservanza  di  questa  indicazione  può  danneggiare  e/o  fare  esplodere  le 
batterie.
 NON gettare le batterie nel fuoco.
•  La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere effettuata da persone adulte. 
•  Tenere  le  batterie  lontano  dalla portata  dei  bambini: l’ingestione  delle  batterie 
costituisce pericolo mortale. In caso di ingestione consultare immediatamente un 
medico. 
•  L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi 
o gli indumenti.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO (vedi fi g. 1)
1.   Pulsante di accensione 
2.  Clip per dito
3.  Presa per cinturino
4.  Cinturino
5.  Display LED 
a.  Saturazione di ossigeno in percentuale
b.  Battiti cardiaci al minuto
c.  Colonna battito cardiaco
6.  Batterie
SPECIFICHE TECNICHE
•  Nome prodotto: Pulsossimetro da dito
•  Nome commerciale: EA1007
•  Classifi cazione: Energia interna, parte applicata di classe BF
•  Display LED 
•  SpO2:
-  Intervallo di misurazione: 36%~99%
-  Risoluzione: 1%
-  Precisione: ± 2% (70% ~ 99%), <70% non defi nibile
•  Pulsazioni:
-  Intervallo di misurazione: 30bpm ~ 250bpm
-  Risoluzione: 1bpm
-  Precisione: il maggiore tra ±1% e 1 battito 
•  Alimentazione: 2 batterie alcaline 1.5V AAA
•  Corrente di funzionamento : 20mA ~ 130mA
•  Sensori  per  la  misurazione:  Luce  rossa  (lunghezza  d’onda  662nm  ~  666  nm 
7mW), luce infrarossi (lunghezza d’onda 890nm ~ 900nm 5.5mW)
•  Data update cycle : non più di 12 secondi
•  Aspettativa di vita del prodotto in uso (utilizzato 15 volte al giorno per circa 10 
minuti): 5 anni.
•  Condizioni di esercizio: temperatura: min. 5°C - max. 40°C, con umidità d’aria 
≤ 80% e pressione atmosferica da 86 a 106 kPa;
•  Condizioni  di  conservazione:  temperatura:  min.  -20°C  -  max.  55°C,  con 
umidità d’aria   93% (senza condensa) e pressione atmosferica da 50 a 106 kPa.≤
ISTRUZIONI PER L’USO 
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Il presente apparecchio funziona con 2 batterie alcaline da 1.5V tipo AAA. Al primo 
utilizzo, e quando il display mostra il simbolo della batteria, procedere con l’inserimento 
e/o la sostituzione delle batterie. Aprire il vano batterie facendo scivolare il coperchio 
nella direzione della freccia, inserire le batterie tenendo presente la polarità indicata 
e  chiudere  il  coperchio. Smaltire  le  batterie  scariche  come  indicato  nel  paragrafo 
“Procedura di smaltimento”.
UTILIZZO
1)  Prima  di  utilizzare  il  dispositivo  per  la  prima  volta,  pulirlo  come  descritto  nel 
paragrafo “Manutenzione e disinfezione”.
2)  Prima di ogni utilizzo, disinfettare con alcool medico il dito e la parte di gomma del 
pulsossimetro (all’interno della clip per dito). 
3)  Inserire il dito nella clip dell’apparecchio. Tenere il dito fermo. 
4)  Premere  il  pulsante  di  accensione:  il  pulsossimetro  inizia  a  misurare.  Non 
muoversi durante la misurazione. Dopo alcuni secondi il display visualizza i valori 
di misurazione in tempo reale.
5)  Alla  fi ne  della  misurazione  estrarre  il  dito:  il  pulsossimetro  si  spegne 
automaticamente dopo circa 20 secondi.
MANUTENZIONE E DISINFEZIONE
Prima e/o dopo ogni utilizzo pulire la parte in gomma all’interno della clip per dito 
con alcol prestando attenzione per non danneggiare i sensori di misurazione. Lasciare 
asciugare  completamente  l’apparecchio  prima  dell’uso.  Pulire  la  parte  esterna 
del  pulsossimetro  con  un  panno  morbido  e  asciutto.  Non  usare  assolutamente 
prodotti abrasivi,  né immergere il dispositivo in acqua o in altri liquidi. Conservare 
il  pulsossimetro  in  un  luogo  asciutto  e  pulito,  lontano  dalla  luce  diretta  del  sole. 
Rimuovere le batterie quando non si usa il dispositivo per lunghi periodi di tempo.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Problema Possibili cause Solutione
L’apparecchio non si 
accende.  Le batterie sono esaurite.  Sostituire le batterie. 
Le batterie non sono state 
installate correttamente. Verifi care la polarità 
delle batterie durante 
l’inserimento.
Il display visualizza  Le batterie sono scariche.  Sostituire le batterie. 
Le misurazioni differiscono 
molto dalle misurazioni 
precedenti.
Il dito non è inserito 
correttamente. Posizionare il dito a fondo 
nel pulsossimetro.
L’apparecchio visualizza 
dati irregolari. La vascolarizzazione del 
dito è insuffi ciente per la 
misurazione.
Rileggere le avvertenze 
e cambiare il dito per la 
misurazione.
Il dito utilizzato per la 
misurazione è troppo 
grande o troppo piccolo.
Cambiare il dito per la 
misurazione.
Ci si è mossi durante la 
misurazione.  Rimanere fermi durante la 
misurazione.
N.B. Qualora l’apparecchio non riprendesse il corretto funzionamento nonostante le 
verifi che effettuate, rivolgersi al rivenditore.
PROCEDURA DI SMALTIMENTO (Dir.2012/19/Ue-RAEE)
Il simbolo posto sul fondo dell’apparecchio indica la raccolta separata delle 
apparecchiature  elettriche  ed  elettroniche.  Al  termine  della  vita  utile 
dell’apparecchio,  non  smaltirlo  come  rifi uto  municipale  solido  misto  ma 
smaltirlo presso un centro di raccolta specifi co situato nella vostra zona, 
oppure  riconsegnarlo  al  distributore  all’atto  dell’acquisto  di  un  nuovo 
apparecchio  dello  stesso  tipo  ed  adibito  alle  stesse  funzioni.  Nel  caso  in  cui 
l’apparecchio da smaltire sia di dimensioni inferiori ai 25 cm, è possibile riconsegnarlo 
ad un punto vendita con metratura superiore ai 400 mq senza l’obbligo di acquisto di 
un  nuovo  dispositivo  similare.  Questa  procedura  di  raccolta  separata  delle 
apparecchiature elettriche ed elettroniche viene effettuata in visione di  una  politica 
ambientale  comunitaria  con  obiettivi  di  salvaguardia,  tutela  e  miglioramento  della 
qualità  dell’ambiente  e  per  evitare  effetti  potenziali  sulla  salute  umana dovuti  alla 
presenza di sostanze pericolose in queste apparecchiature o ad un uso improprio delle 
stesse o di parti di esse. Attenzione! Uno smaltimento non corretto di apparecchiature 
elettriche ed elettroniche potrebbe comportare sanzioni. 
Per lo smaltimento corretto delle batterie  non gettare le batterie nei  (Dir. 2013/56/Ue)
rifi uti domestici ma smaltirle come rifi uto speciale presso i punti di raccolta indicati per 
il riciclo. Per maggiori informazioni circa lo smaltimento delle pile scariche contattare 
il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio che conteneva le batterie, il Comune 
oppure il servizio locale di smaltimento rifi uti.
GARANZIA
Il  presente  apparecchio è  garantito  2 anni dalla  data  di  acquisto che deve essere 
comprovata  da  timbro  o  fi rma  del  rivenditore  e  dallo  scontrino  fi scale  che  avrete 
cura  di  conservare  qui  allegato.  Tale  periodo  è  conforme  alla  legislazione  vigente 
("Codice del Consumo" D. Lgs. nr. 206 del 06/09/2005) e si applica solo nel caso 
in cui il consumatore sia un soggetto privato. I prodotti Laica sono progettati per l’uso 
domestico e non ne è consentito l’utilizzo in pubblici esercizi. La garanzia copre solo i 
difetti di produzione e non è valida qualora il danno sia causato da evento accidentale, 
errato utilizzo, negligenza o uso improprio del prodotto. 
Utilizzare solamente gli accessori forniti; l’utilizzo di accessori diversi può comportare 
la  decadenza  della  garanzia.  Non  aprire  l’apparecchio per  nessun  motivo; in caso 
di  apertura  o  manomissione, la  garanzia  decade  defi nitivamente. La  garanzia  non 
si applica  alle  parti  soggette ad  usura e  alle  batterie quando  fornite  in  dotazione. 
Trascorsi  i  2  anni  dall’acquisto,  la  garanzia  decade;  in  questo  caso  gli  interventi 
di  assistenza  tecnica  verranno  eseguiti  a  pagamento.  Informazioni  su  interventi 
di  assistenza  tecnica,  siano  essi  in  garanzia  o  a  pagamento,  potranno  essere 
richieste  contattando  info@laica.com.  Non  è  dovuta  nessuna  forma  di  contributo 
Fissaggio cinturino
Strap fastening
Cierre de la correa
Fixarea curelei
1
2
3 4
5
5a
5b 5c
per  le  riparazioni e  sostituzioni  di  prodotti  che  rientrino  nei  termini della  garanzia. 
In caso di guasti  rivolgersi al rivenditore;  NON spedire  direttamente  a LAICA. Tutti 
gli  interventi  in garanzia  (compresi quelli  di  sostituzione  del  prodotto  o di una sua 
parte)  non prolungheranno  la  durata del  periodo di  garanzia  originale  del prodotto 
sostituito.  La  casa  costruttrice  declina ogni  responsabilità  per  eventuali  danni che 
possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose ed animali domestici 
in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito 
libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, 
uso e manutenzione dell’apparecchio. 
É facoltà della ditta Laica, essendo costantemente impegnata nel miglioramento dei 
propri prodotti, modifi care senza alcun preavviso in tutto o in parte i propri prodotti in 
relazione a necessità di produzione, senza che ciò comporti nessuna responsabilità 
da parte della ditta Laica o dei suoi rivenditori. Per ulteriori informazioni: www.laica.it
Prodotto da: Shenzhen Acurio Instrument Co., Ltd 502G Part B, Donglian 
Building, Chuangye 2nd Road, 23rd Subdistrict, Baoan District, Shenzhen, China.
MedNet GmbH - Borkstrasse 10, 48163 Münster, Germany
Phone +49 251 32266-0 Fax +49 251 32266-22
Distribuito da: Laica S.p.A. 
Viale del lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) – Italy 
Phone: +39.0444.795314 - info@laica.com - www.laica.it
Made in China
EnglishEN
  PULSE OXIMETER TYPE AS-302-L 
INSTRUCTIONS AND WARRANTY
Dear  Customer, Laica would like to thank you for  choosing this product,  designed 
according to criteria of reliability and quality for complete satisfaction. 
IMPORTANT
READ  CAREFULLY  BEFORE  USING  -  KEEP  IN  A  SAFE  PLACE  FOR  FUTURE 
REFERENCE
The instruction manual must be considered as part of the product and must 
be kept for its entire life cycle. If the appliance is transferred to another 
owner, its documentation must also be transferred in its entirety. To ensure 
the safe and correct use of the product, the user must carefully read the 
instructions and warnings contained in the manual insofar as they provide 
important information regarding safety, user and maintenance instructions. 
In case of loss of the instruction manual or to receive further information or 
clarifications contact the company using the details below: LAICA S.p.A. - 
Viale del Lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy - Phone +39 
0444.795314 - info@laica.com - www.laica.it
Intended use and scope of application: The fi nger pulse oximeter is a non-invasive 
device that allows measurement of arterial oxygen saturation (SpO2) and heart rate (pulse 
rate). It can be applied to all persons except children and infants. 
Oxygen saturation indicates the percentage of haemoglobin linked to the oxygen in 
arterial blood. Saturation is measured by a method called pulse oximetry; the device 
uses two beams of light with different wavelengths that strike the fi nger that is inserted 
into the device. 
KEY TO SYMBOLS
Warning Prohibition
Attention! Read the 
user instructions 
carefully
Symbol of "type BF applied 
parts”
In compliance with European legislation on 
medical devices
Manufacturer European representative
LOT
Production batch 
number
SN
Serial number
IP21:   Degree of protection of enclosures for electrical equipment, where the first 
digit indicates the degree of protection against the penetration of solid foreign 
bodies (from 0 to 6) and the second digit the degree of protection against the 
penetration of liquids (from 0 to 8).
SAFETY WARNINGS 
•  Prior to use, ensure the product is intact and that there is no visible damage. If in 
doubt, contact the retailer.
•  Keep the plastic bag away from children: danger of suffocation.
•  This product must be used only for its intended purpose and according to the user 
instructions. All other types of use shall be considered inappropriate and therefore 
hazardous. The manufacturer shall not be deemed liable for any damage caused 
by inappropriate or incorrect use.
•  The use and maintenance of this product is only allowed by persons aged 14 years 
or over (capable of reading and understanding the instructions for use), and only 
if properly supervised by an adult in the case of persons with reduced physical, 
sensory or mental capacities, or unskilled persons. Children must not play with the 
device. 
•  To  avoid any possibility  of  accidental  strangulation,  keep  the  strap  away  from 
children. 
•  Treat  the  product  with  care,  protect  it  from  impacts,  extreme  variations  in 
temperature, humidity, dust, direct sunlight and sources of heat.
•  In the event of a failure and/or malfunction, turn off the device without tampering 
with it. Always contact the retailer for repairs.
 Make sure your hands are dry when using the device. NEVER submerge the 
product in water or any other liquids.
•  Device for domestic use that is not to be used outdoors.
ATTENTION! BEFORE USING THIS DEVICE 
•  Self-measurement  means  checking,  not  diagnosis  or  treatment. 
Unusual readings must always be discussed with your physician. Under 
no  circumstances  should  you  alter  the  dosages  of  any  medication 
prescribed by your physician. 
 DO  NOT  look  directly  at  the  sensors  for  measurement  (red  light  and  invisible 
infrared light): these lights are harmful to the eye.
 The device has no alarm functions. 
 Device is NOT suitable for continuous monitoring.
 DO  NOT  use  the  pulse  oximeter  for  more  than  2  hours  on  the  same  fi nger. 
Prolonged use of the device may be painful in people suffering from circulation 
disorders. 
•  The device may provide inaccurate readings when used in temperature or humidity 
conditions outside the limits indicated in the “Technical Specifi cations” paragraph.
 Do  not  use  near  strong  magnetic  fi elds  and  therefore  keep  away  from  radio 
or  mobile  phone  systems  (for  more  information  on  the  interferences,  see  the 
paragraph “Electromagnetic compatibility”).
 DO NOT use the device in the presence of a fl ammable anaesthetic mixture with 
air, oxygen or nitrous oxide.
 DO NOT use this device if you are allergic to plastic and/or rubber. 
•  If the accuracy of the measurement by the device is uncertain, contact your doctor.
•  Errors or a reduction in the accuracy of measurement may occur in the following 
cases: 
-  incorrect fi nger placement in the pulse oximeter; 
-  nails that are too long that do not allow the fi nger to be inserted fully into the 
device; 
-  nails with polish or the presence of fake nails; 
-  hand movements during measurement; 
-  measurement in subjects suffering from heart rate disorders; 
-  in the event of carbon monoxide poisoning; 
-  use of the device in subjects with low blood pressure, who suffer from jaundice 
or who take constrictive drugs or in subjects who are regular smokers.
SAFE USE OF BATTERIES
•  Remove the batteries if the device is not used for long periods of time and keep 
them in a well-ventilated and dry place, at room temperature.
 Do NOT use rechargeable batteries.
 NEVER expose the batteries to sources of heat or direct sunlight. Failure to observe 
these instructions may result in damage to and/or the explosion of the batteries.
 Do NOT throw the batteries into an open fl ame.
•  Only adults should remove or replace the batteries. 
•  Keep batteries out of reach of children: the ingestion of batteries can cause serious 
harm and death. If a battery is swallowed, seek urgent medical care. 
•  The acid in batteries is corrosive. Avoid contact with the skin, eyes or garments.
PRODUCT DESCRIPTION (see fi g. 1)
1.  Power button 
2.  Finger clip
3.  Strap socket
4.  Strap
5.  LED display 
a.  Oxygen saturation in percent
b.  Heart beats per minute
c.  Heart beat column
6.  Batteries
TECHNICAL SPECIFICATIONS
•  Product name: Finger pulse oximeter
•  Trade name: EA1007
•  Classifi cation: Internal energy, class BF applied part
•  LED display 
•  SpO2:
-  Measurement range: 36%~99%
-  Resolution: 1%
-  Precision: ± 2% (70% ~ 99%), <70% not defi nable
•  Pulsations:
-  Measurement range: 30bpm ~ 250bpm
-  Resolution: 1bpm
-  Accuracy: the greater between ±1% and 1 beat 
•  Power supply: 2 AAA 1.5V alkaline batteries
•  Operating current: 20mA ~ 130mA
•  Sensors  for  measurement:  Red  light  (wavelength  662nm  ~  666  nm  7mW), 
infrared light (wavelength 890nm ~ 900nm 5.5mW)
•  Data update cycle: not more than 12 seconds
•  Life expectancy of the product in use (used 15 times a day for approximately 10 
minutes): 5 years.
•  Operating conditions: temperature: min. 5°C - max. 40°C, with air humidity 
≤80% and atmospheric pressure of 86 to 106 kPa;
•  Storage conditions: temperature: min. -20°C - max. 55°C, with air humidity 
≤93% (without condensation) and atmospheric pressure of 50 to 106 kPa.
INSTRUCTIONS FOR USE 
INSERTION/REPLACEMENT OF THE BATTERY
This device operates with 2 AAA 1.5V alkaline batteries. At the fi rst use, and when 
the display shows the battery symbol, proceed with the insertion and/or replacement 
of the batteries. 
Open the battery compartment by sliding the cover in the direction of the arrow, then 
insert the batteries according to the indicated poles and close the cover. Dispose of 
used batteries as indicated in the “Disposal procedure” paragraph.
USE
1)  Before using the device for the fi rst time, clean it as described in the "Maintenance 
and disinfection” section.
2)  Before  each use, disinfect  the fi nger and  rubber  portion of  the pulse  oximeter 
(inside the fi nger clip) using medical alcohol. 
3)  Insert your fi nger into the clip of the device. Keep the fi nger still. 
4)  Press the power button: the pulse oximeter starts measuring. Do not move during 
readings. After a few seconds, the display shows the measurement values in real 
time.
5)  When  the  measurement  is  complete,  remove  your  fi nger:  the  pulse  oximeter 
switches off automatically after approximately 20 seconds.
MAINTENANCE AND DISINFECTION
Before  and/or  after  each  use,  clean  the  rubber  part  inside  the  fi nger  clip  with 
alcohol, taking care not to  damage the measurement sensors. Allow the device  to 
dry completely before using it. Clean the outside of the pulse oximeter using a soft, 
non-abrasive cloth. Never use abrasives and never submerge the device in water or 
other liquids. Keep the pulse oximeter in a clean, dry place, away from direct sunlight. 
Remove the batteries when the device is not being used for long periods of time.
TROUBLESHOOTING
Problem Possible cause Solution
The device does not 
turn on.  The batteries are worn.  Replace the batteries. 
The batteries have not 
been installed correctly. Check the polarity of the 
batteries during insertion.
The display shows  The batteries are fl at.  Replace the batteries. 
The measurements 
differ greatly from those 
previously taken.
Your fi nger is not inserted 
correctly. Position your fi nger fi rmly 
in the pulse oximeter.
The device displays erratic 
data. The vascularisation of the 
fi nger is insuffi cient for 
measurement.
Reread the warnings and 
use a different fi nger for 
the measurement.
The fi nger used for the 
measurement is too large 
or too small.
Change the fi nger being 
used for the measurement.
A movement was made 
during the reading.  Keep still during the 
reading.
N.B.  If  the  device  does  not  resume  its  correct  functioning  despite  the  checks 
performed, contact your retailer.
DISPOSAL PROCEDURE 
(Dir. 2012/19/Eu-WEEE)
The symbol on the bottom of the device indicates the separated collection 
of electric and electronic equipment. At the end of life of the device, do not 
dispose it  as mixed solid municipal  waste, but  dispose  it  referring  to  a 
specifi c  collection  centre  located  in  your  area  or  returning  it  to  the 
distributor, when buying a new device of the same type to be used with the 
same  functions.  If  the  appliance  to  be disposed of is less than 25  cm,  it  can  be 
returned to a retail location that is over 400 m² without having to purchase a new, 
similar device. This procedure of separated collection of electric and electronic devices 
is carried out  forecasting a European environmental policy aiming at safeguarding, 
protecting and improving environment quality, as well as avoiding potential effects on 
human health due to the presence of hazardous substances in such equipment or to 
an improper use of the same or of parts of the same. 
To correctly dispose of batteries   do not throw them into household (Dir. 2013/56/Eu)
waste but rather dispose of them as special waste at specialised recycling centres. 
For more information about disposal of used batteries, contact the store where you 
purchased the equipment containing the batteries, the municipality or the local waste 
disposal service.
WARRANTY
This equipment is covered by a 2-year warranty starting from the purchase date, which 
has to be proven by means of the stamp or signature of the dealer and by the 
fi scal payment  receipt that shall be kept  enclosed  to this  document.  This 
warranty period complies with the laws in force and applies only in case the consumer 
is an individual. Laica products are designed for domestic use only; therefore, their use 
for commercial purposes is forbidden. The warranty covers only production defects 
and does not apply, if the damage is caused by accidental events, misuse, negligence 
or improper use of the product. Use the supplied accessories only; the use of other 
accessories invalidate the warranty cover. Do not open the equipment for any reason 
whatsoever;  the  opening  or  the  tampering  of  the  equipment,  defi nitely  invalidate 
the warranty. Warranty does not apply to parts subject to tear and wear along the 
use, as well as to batteries, when they are included. Warranty decays after 2 years 
from the purchase date. In this case, technical service interventions will be carried 
out against payment. Information on technical service interventions, under warranty 
terms or against payment, may be requested by writing at info@laica.com. Repair or 
replacement of products covered by the warranty terms are free of charge. In case of 
faults, refer to the dealer; DO NOT send anything directly to LAICA. All interventions 
covered by  warranty  (includin g  product  replacement or  the replacement  of any of 
its parts) shall not be meant to extend the duration of the original warranty period 
of the replaced product. The manufacturer cannot be made liable for any damages 
that may be caused, directly or indirectly, to people, things and pets resulting from 
the inobservance of the provisions contained in the suitable user manual, especially 
with reference to the instructions related to installation, use and maintenance of the 
equipment. Being constantly involved in improving its own products, Laica reserves 
the right to modify its product, totally or partially, with reference to any production 
need, without that this involves any responsibility whatsoever by Laica or its dealers.
Manufactured by: Shenzhen Acurio Instrument Co., Ltd 502G Part B, Donglian 
Building, Chuangye 2nd Road, 23rd Subdistrict, Baoan District, Shenzhen, China.
MedNet GmbH - Borkstrasse 10, 48163 Münster, Germany
Phone +49 251 32266-0 Fax +49 251 32266-22
Distributed by: Laica S.p.A. 
Viale del lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) – Italy 
Phone: +39.0444.795314 - info@laica.com - www.laica.it
Made in China
Español
ES
  PULSOXÍMETRO TIPO AS-302-L 
INSTRUCCIONES Y GARANTÍA
Estimado cliente, Laica desea agradecerle por haber elegido este producto, diseñado 
según criterios de fi abilidad y calidad para su completa satisfacción. 
IMPORTANTE
LEER ATENTAMENTE ANTES DEL USO - CONSERVAR PARA UNA REFERENCIA 
FUTURA
El manual de instrucciones se debe considerar como parte del producto 
y se debe conservar durante todo el ciclo de vida útil del mismo. En 
caso de cesión del aparato a otro propietario entregar también toda la 
documentación. Para el uso seguro y correcto del producto, el usuario 
debe leer atentamente las instrucciones y advertencias contenidas en el 
manual puesto que suministran importantes informaciones con respecto 
a la seguridad, instrucciones de uso y mantenimiento. En caso de pérdida 
del manual de instrucciones o necesidad de recibir más información o 
aclaraciones comunicarse con la empresa a la dirección que se muestra 
debajo: LAICA S.p.A. - Viale del Lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano 
(VI) - Italy - Phone +39 0444.795314 - info@laica.com - www.laica.it
Uso previsto y campo de aplicación: El pulsoxímetro de dedo es un dispositivo no 
invasivo que permite la medición de la saturación arteriosa de oxígeno (SpO2) y de la 
frecuencia cardíaca (frecuencia del pulso). Se puede aplicar a todas las personas excepto 
niños y recién nacidos. La saturación de oxígeno indica el porcentaje de hemoglobina 
asociada al oxígeno en la sangre arteriosa. La saturación se mide con un método llamado 
pulsoximetría; el dispositivo utiliza dos bandas de luz con diversas longitudes de onda 
que impactan el dedo introducido en el aparato. 
NOTA SÍMBOLOS
Advertencia Prohibición
¡Atención! Leer 
atentamente las 
instrucciones de uso
Símbolo de "tipo BF partes 
aplicadas"
En conformidad con la legislación europea sobre 
los dispositivos médicos.
Fabricante Representante europeo
LOT
Número lote de 
producción
SN
Número de serie
IP21:  Grado de protección de las fundas para equipos eléctricos, donde la primera cifra 
indica el grado de protección contra la penetración de cuerpos sólidos extraños 
(de 0 a 6) y la segunda cifra el grado de protección contra la penetración de 
líquidos (de 0 a 8).
ADVERTENCIAS DE SEGURIDAD 
•  Antes del uso del aparato controlar que el mismo esté íntegro y sin daños visibles. 
En caso de dudas dirigirse a su vendedor.
Specyfikacje produktu
| Marka: | Laica | 
| Kategoria: | Sprzęt pomiarowy | 
| Model: | EA1007 | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Laica EA1007, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje Sprzęt pomiarowy Laica
                        
                         1 Września 2024
                        
                    
                                                            Instrukcje Sprzęt pomiarowy
- BJZ
- DURO PRO
- INFICON
- Testboy
- Schneider
- GW Instek
- VirtuFit
- Ansmann
- Technoline
- Microlife
- Topcom
- Meec Tools
- Bresser
- Fysic
- Aeros
Najnowsze instrukcje dla Sprzęt pomiarowy
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Kwietnia 2025