Instrukcja obsługi TELE System SONIC43 SM4K LS10

TELE System Telewizja SONIC43 SM4K LS10

Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla TELE System SONIC43 SM4K LS10 (20 stron) w kategorii Telewizja. Ta instrukcja była pomocna dla 14 osób i została oceniona przez 7.5 użytkowników na średnio 4.9 gwiazdek

Strona 1/20
ITALIANO
TELE System
Descrizione del prodotto
1.
USB 2.0
(x2): porte USB2.0 per funzione Mediaplayer.
2.
Uscita Cuffie
: jack 3,5mm.
3.
CI/CI+
: alloggiamento per moduli Common Interface di tipo CI/CI+.
4.
COAXIAL
: uscita audio digitale coassiale.
5.
HDMI1
,
HDMI2
,
HDMI3
(v.1.4) per la connessione di una sorgente AV.
Per connettere un dispositivo 4K/UHD esterno, utilizzare le porte HDMI 2 e 3 (necessario
cavo HDMI high speed) ed attivare la funzione Menu Common 4K Enhanced (impostare
ON)
6.
RF IN (T2/C)
: ingresso antenna (IEC) per digitale terrestre (DVB-T/T2) o cavo (DVB-C).
7.
RF IN (S2)
: ingresso Antenna SATELLITE RF (tipo F).
8.
AV in/RCA
: ingresso audio-video per connessione di apparecchi RCA (CVBS + Stereo
LR).
9.
PC Audio IN
e
PC VGA
: ingressi audio (jack 3,5mm) e video (VGA) per PC.
10.
LAN
: porta Ethernet (RJ45) necessaria alla funzione SmartTV.
11.
Alimentazione
(230VAC, 50Hz)
Batterie
Introdurre 2 batterie AAA (non in dotazione) nel vano del telecomando. Attenzione:
rispettare le corrette polarità. Le batterie esaurite dovranno essere smaltite
separatamente dai rifiuti domestici portandole ad un qualsiasi punto vendita o di raccolta.
AVVERTENZE
In caso di prolungato inutilizzo rimuovere le pile per evitare che la perdita di liquido
corrosivo danneggi il telecomando. Non usare batterie diverse o batterie scariche e nuove
allo stesso tempo.
Prima installazione
Collegare il cavo d’antenna (terrestre e/o satellite) ed il cavo ethernet (se disponibile). In
questo modo, grazie alla procedura d’installazione guidata, potrete iniziare l’utilizzo del
vostro Smart TV eseguendo pochi semplici passi brevemente descritti di seguito:
Passo 1, 2, 3 e 4
: Scelta lingua menu / Paese d’utilizzo / Impostazione password e del fuso
orario. premere il tasto freccia per proseguire.
Passo 4:
configurazione della connessione del televisore alla rete internet necessaria per
la fruizione delle funzioni Smart/TV connessa. Se il cavo Ethernet è già stato collegato alla
porta RJ45 del TV, la connessione al modem/router di casa avverrà automaticamente,
oppure
configurare la connessione Wireless servendosi dei tasti freccia ed
ENTER
del
telecomando: selezionare la voce
Usa rete WiFi
, scegliere la propria rete Wi-Fi e digitare
con molta attenzione la password di rete corretta (premere ENTER per far apparire la
tastiera virtuale); quindi selezionare la voce
Connetti
. Premere infine il tasto freccia per
andare al passo successivo.
Passo 5:
Per scaricare l’applicazione è sufficiente inquadrare il Codice QR visibile a
schermo con l’apposito lettore QR/videocamera del vostro dispositivo mobile, quindi
procedere con l’installazione.
ITALIANO
ATTENZIONE!
Assicurarsi che dispositivo mobile e Smart TV siano connessi alla stessa rete dati
domestica.
L’applicazione non sostituisce totalmente il telecomando tradizionale, essa è realizzata
principalmente per controllare le funzionali Smart del TV (applicazioni, mediaplayer,
etc…).
Alcune applicazioni IP richiedono l’utilizzo di una tastiera e/o di un cursore/mouse; in tal
caso il telecomando tradizionale fornito col TV non è sufficiente al loro controllo.
Passo 6:
scegliere la modalità/sorgente preferita dell’utente.
Funzioni principali
Modalità TV digitale
In modalità
TV
, è necessario eseguire una scansione canali TV digitali. Accedere al menù
Canale
, impostare il
Tipo di antenna
tra
Digitale Terrestre
(DVB-T/T2),
Cavo
(DVB-C) o
Digitale Satellitare
(DVB-S/S2) e definire i parametri di ricerca e procedere con la
scansione. Nel caso si opti per la scansione automatica del Digitale Satellitare, il televisore
proporrà all’utente il caricamento di una lista canali satellitari italiani predefinita, con un
ordinamento tipico dei canali della piattaforma TivùSat.
NOTA
La visione dei canali TivùSat criptati richiede l’impiego di un modulo d’accesso condizionato
dedicato (CAM) e relativa tessera (Smart-card), da acquistare separatamente.
A causa dei frequenti aggiornamenti canali su satellite, la lista canali satellitari predefinita
potrebbe contenere canali obsoleti e non coincidere esattamente con quella TivùSat.
Terminata la scansione delle frequenze scelta, il TV creerà la lista canali con l’ordinamento
definito (ad es. quello LCN, corrispondente alla numerazione richiesta dalle emittenti dei
canali terrestri).
Se si desidera procedere con la scansione canali da differente ingresso/antenna, procedere
come appena descritto scegliendo il corrispondente
Tipo di antenna
voluto (diverso dal
precedente).
Le diverse liste canali disponibili saranno poi consultabili solo se il TV si trova nella corretta
sezione TV (terrestre/cavo/satellite). In particolare, per passare dalla visione di un canale
terrestre ad un canale satellitare, premere il tasto
MENU
, accedere al menu
Canale
ed
impostare
Digitale SAT
(satellite) come
Tipo di antenna
. Ovviamente per tornare alla lista
canali terrestri, impostare
Digitale terrestre
come
Tipo di Antenna
.
Modalità Smart (Home)
Il menu
Home
, accessibile direttamente anche da tasto
HOME
del telecomando, permette
principalmente di accedere alla cosiddetta sezione Smart (componente connessa/IP) per
gestire ed utilizzare le applicazioni IP ed il browser per la navigazione, nonché di accedere
anche alle varie sorgenti d’ingesso/modalità.


Specyfikacje produktu

Marka: TELE System
Kategoria: Telewizja
Model: SONIC43 SM4K LS10

Potrzebujesz pomocy?

Jeśli potrzebujesz pomocy z TELE System SONIC43 SM4K LS10, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą