Instrukcja obsługi Vemer Quicklux-4F

Vemer przełącznik Quicklux-4F

Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Vemer Quicklux-4F (2 stron) w kategorii przełącznik. Ta instrukcja była pomocna dla 7 osób i została oceniona przez 4 użytkowników na średnio 5.0 gwiazdek

Strona 1/2
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità con le Direttive Comunitarie:
2006/95/CE (Bassa tensione) 2004/108/CE (Compatibilità Elettromagnetica)
è dichiarata in riferimento alle seguenti norme armonizzate:
• CEI EN 60669-2-1
3
4
5
1Manuale d’Uso
INTERRUTTORI CREPUSCOLARI
Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
INSTALLAZIONE
FUNZIONAMENTO
2
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
V3IS00725-010
Mod. Quicklux
Gli strumenti crepuscolari serie Quicklux sono dispositivi di controllo
elettronici con micro disconnessione (µ) di apertura fra i contatti
(EN 60669-2-1) che consentono l’accensione di dispositivi elettrici (ad
esempio luci) quando il livello di luminosità scende al di sotto di una soglia
impostabile.
L’innovativo sistema di cablaggio consente una facile e veloce installazione
mentre il trimmer posto sul lato esterno inferiore consente la regolazione
della soglia di luminosi senza aprire lo strumento.
• Quicklux 3F è adatto a comandare carichi alimentati a 230Vac.
• Quicklux 4F è adatto a comandare carichi con qualsiasi alimentazione.
Codice Modello Descrizione
VE503900 Quicklux 3F Interruttore crepuscolare a 3 fili
VE504700 Quicklux 4F Interruttore crepuscolare a 4 fili
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento dello strumento è necessario
rispettare le seguenti indicazioni:
1) Lo strumento deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare il prodotto se qualche parte risulta danneggiata.
3) Lo strumento deve essere installato e messo in funzione in conformi con
la normativa vigente in materia di impianti elettrici.
4) Nell’impianto elettrico dell’edificio in cui lo strumento viene installato va
compreso un interruttore ed un dispositivo di protezione dalle sovracorrenti
5) Non utilizzare lo strumento per scopi diversi da quelli indicati.
6) In caso di malfunzionamento dello strumento non eseguire interventi di
riparazione e contattare direttamente l’assistenza tecnica.
7) Lo strumento può essere utilizzato in ambienti con categoria di
sovratensione III e grado di inquinamento 2.
8) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non
siano in tensione.
9) Dopo l’installazione deve essere garantita la inaccessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230 Vac (-15% ÷ +10%) 50/60 Hz
Assorbimento: 6VA (1W)
Installazione da parete o da palo
Portata del relè: 10A /250 Vac
Range sensibilità impostabile: 3÷70 lux
Tempo di intervento: 10 secondi
Isteresi sulla sensibilità: 4 lux
Cablaggio
– Sezione cavi flessibili: 0,75 ÷ 1,5 mm 2
Diametro massimo dei cavi con guaina: 3 mm
– Diametro guaina esterna: 5,6÷9 mm (Quicklux 3F),10 mm (Quicklux 4F)
Grado di protezione: IP54
Tipo di azioni: 1B
Temperatura di funzionamento: 0 ÷ +50 °C
Temperatura di immagazzinamento: -10 ÷ +60 °C
Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
Trimmer per regolazione soglia
78,6
51,7
35,8
41,2
Quicklux 3F
L’installazione può avvenire a parete o a palo (tramite adattatore presente
nella confezione)
Evitare di installare lo strumento in luoghi in cui si possono verificare
abbagli o riflessi
Regolare la soglia di intervento attraverso il trimmer posto sul lato inferiore
(range 3 ÷ 70 lux)
Quicklux 4F
a) Togliere la guaina esterna.
b) Inserire il cavo nel dado e i singoli fili
nei fori numerati della morsettiera
(per il posizionamento vedere
“schemi di collegamento”) e tagliare
la parte di filo in eccesso.
c) Inserire la morsettiera nella sede.
d) Avvitare il dado. Il meccanismo
interno inciderà le guaine dei fili
garantendo il contatto coi i morsetti.
a) Togliere la guaina esterna.
b) Inserire il cavo nel dado e i singoli fili
nei fori numerati della morsettiera
(per il posizionamento vedere
“schemi di collegamento”).
c) Tagliare la parte di filo in eccesso e
inserire la morsettiera nella sede.
d) Avvitare il dado. Il meccanismo
interno inciderà le guaine dei fili
garantendo il contatto coi i morsetti.
Quicklux 3F Quicklux 4F
10 mm 30 mm
a) a)
b) b)
c) c)
d) d)


Specyfikacje produktu

Marka: Vemer
Kategoria: przełącznik
Model: Quicklux-4F

Potrzebujesz pomocy?

Jeśli potrzebujesz pomocy z Vemer Quicklux-4F, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą




Instrukcje przełącznik Vemer

Vemer

Vemer e-Fly Instrukcja

4 Lutego 2025
Vemer

Vemer micro BT Instrukcja

3 Stycznia 2025
Vemer

Vemer memo Wi-Fi Instrukcja

13 Września 2024
Vemer

Vemer Quicklux-3F Instrukcja

13 Września 2024
Vemer

Vemer NAPA Instrukcja

10 Września 2024
Vemer

Vemer AGMA22 Instrukcja

8 Września 2024
Vemer

Vemer BIO-D Instrukcja

7 Września 2024
Vemer

Vemer DUET-W Instrukcja

7 Września 2024
Vemer

Vemer MAC3 Instrukcja

6 Września 2024
Vemer

Vemer Quicklux-4F Instrukcja

6 Września 2024

Instrukcje przełącznik

Najnowsze instrukcje dla przełącznik

Tork

Tork SS700ZA Instrukcja

9 Kwietnia 2025
Cudy

Cudy FS1024 Instrukcja

9 Kwietnia 2025
Elro

Elro FA624 Instrukcja

7 Kwietnia 2025
Lancom

Lancom GS-2426P Instrukcja

5 Kwietnia 2025
Lancom

Lancom GS-2412 Instrukcja

4 Kwietnia 2025
Lancom

Lancom GS-2412P Instrukcja

4 Kwietnia 2025
Lancom

Lancom GS-2426 Instrukcja

4 Kwietnia 2025
Hager

Hager ARF970D Instrukcja

3 Kwietnia 2025
Hager

Hager ARF920D Instrukcja

3 Kwietnia 2025