Instrukcja obsługi Vemer VE 601E
Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Vemer VE 601E (3 stron) w kategorii Lampa. Ta instrukcja była pomocna dla 8 osób i została oceniona przez 4.5 użytkowników na średnio 4.6 gwiazdek
                        Strona 1/3
                    
                    
                    
ISCOM071-1809
Mod. VE 601E
Descrizione
NCV
NCV
OFF
400/600A
2/20A
MAX
FUNC HOLD
VE 601E
AC CLAMPMETER
V  Ω  ℃
1.  Ganasce
2.  Pulsante apertura ganasce
3.  Tasto FUNC
4.  Display LCD
5.  Tasto valore MAX
6.  LED indicazione NCV
7.  Selettore di funzione
8.  Tasto Hold
9.  Jack COM
10.  Jack V/Ω/°C
Manuale d'uso
PINZA DIGITALE AC
 
Leggere attentamente tutte le istruzioni
Pinza digitale per la misura di correnti AC, tensioni AC/DC, continuità, test del diodo, temperatura.
  Categoria di sovratensione CAT II 600V e grado di inquinamento 2.
Codice  Modello  Descrizione
VE772400   VE 601E  Pinza amperometrica AC
 CARATTERISTICHE TECNICHE
• Indicazione massima: 2000 punti
• Lettura della misura: 2 volte ogni secondo
• Display retroilluminato
• Pulsante per attivazione funzione data hold
• Visualizzazione automatica fuori scala (visualizzazione “OL”)
• Alimentazione: 2x1,5V tipo AAA 
• Segnalazione batteria scarica “ ”sul display
• Indicazione automatica della polarità per misure DC
• Indicazione sonora nel caso di misure fuori scala di tensioni, correnti, resistenze
• Prova diodo con corrente costante 1mA
• Test di continuità con indicazione sonora sotto i 50 ohm
• Condizioni ottimali di funzionamento: 23°C ± 5°C. <75% RH
• Temperatura di funzionamento: 0 ÷ 40 °C, <75% RH
• Condizioni di immagazzinamento: -10°C ÷ +50°C, <80% RH
• Peso e dimensioni: 170g circa, 186x75x28 mm
• Accessori in dotazione: manuale d’uso, puntali per test, batterie, sonda di temperatura  
   termocoppia K
 FUNZIONAMENTO
Precauzioni
1.   Non utilizzare il dispositivo se qualche parte di esso è danneggiata.
2.   Controllare la carica della batteria spostando il selettore di funzione dalla posizione OFF 
in qualsiasi altra posizione. Se la batteria è scarica, compare l’indicazione sul display: far 
riferimento alla sezione   in questo manuale per la sostituzione della batteriaMANUTENZIONE
3.   Il simbolo   vicino le boccole indica di far attenzione a non superare i valori di tensione o 
corrente stabiliti al fine di prevenire danneggiamenti al circuito interno
4.   Posizionare il selettore nella posizione relativa che si vuole misurare prima di effettuare 
l’operazione
5.   Se l’ordine di grandezza della tensione o della corrente che si deve misurare non è noto a 
priori, posizionare il selettore nella scala più elevata ed eventualmente posizionare il selettore 
su una scala inferiore successivamente
6.  Se il display visualizza il simbolo “OL” (over-range) posizionare il selettore su una scala più 
alta
7.   Non utilizzare il dispositivo in ambienti esplosivi o polverosi
8.   Non misurare correnti superiori a 10A per più di 15 secondi per prevenire rotture dello 
strumento o pericoli per l’utente
9.   Per evitare scosse elettriche, disconnettere i puntali prima di rimuovere la cover posteriore
10. Per una protezione continua contro gli incendi, sostituire i fusibili solo con altri aventi le 
stesse caratteristiche
11. CAT II - Categoria di misura II. Il dispositivo è progettato per l’utilizzo in circuiti direttamente 
connessi alla bassa tensione (utilizzabile ad esempio per applicazioni domestiche, strumenti 
portatili e similari). Non utilizzare per misure con categoria di misura III e IV.
 ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare il dispositivo, non superare i limiti di misura riportati nella seguente 
tabella:
Funzione Terminali Limiti di ingresso
DCV/ACV V/Ω  + COM 600V DC or 600V rms AC 
Ω/   /  V/Ω  + COM 250V DC o rms AC 
°C V/Ω  + COM 250V DC o rms AC 
Misure di tensioni AC
1.   Posizionare il selettore nella scala V~ 
2.   Collegare il puntale nero al jack   e il puntale rosso al jack   e successivamente “COM” V/Ω/°C
posizionare i puntali sull’elemento da testare
3.   Il valore della tensione è visualizzato sul display 
Range  Risoluzione Precisione
200mV  0,1mV  ±(1,5% of rdg + 5dgts) 
2V 1mV 
±(1,2% of rdg + 3dgts) 
20V 10mV
200V 100mV
600V 1V
Impedenza di ingresso: superiore a 10MΩ
Range di frequenza: da 40 a 200Hz
Misure di tensioni DC
1.   Posizionare il selettore nella scala V~ 
2.   Collegare il puntale nero al jack   e il puntale rosso al jack   e successivamente “COM” V/Ω/°C
posizionare i puntali sull’elemento da testare. Se si conosce la polarità del circuito da testare, 
collegare il puntale nero al polo (-).
3.   Il valore della tensione è visualizzato sul display 
Range  Risoluzione Precisione
200mV  0,1mV  ±(1,2% of rdg + 5dgts) 
2V 1mV 
±(1,0% of rdg + 2dgts) 
20V 10mV
200V 100mV
600V 1V
Impedenza di ingresso: superiore a 10MΩ
Misure di resistenze
1.   Posizionare il selettore nella scala   e successivamente premere il tasto   finchè il FUNC
display visualizza la scritta   e sulla destra l’unità di misura della resistenza AUTO Ω
2.   Collegare il puntale nero al jack   e il puntale rosso al jack   e successivamente “COM” V/Ω/°C
posizionare i puntali sull’elemento da testare.
3.   Il valore della resistenza è visualizzato sul display 
Range  Risoluzione Precisione
200Ω 0,1Ω 
±(1,5% of rdg + 3dgts)
2KΩ 1Ω
20KΩ 10Ω
200KΩ 100Ω 
2MΩ 1KΩ
20MΩ 10KΩ
Nota 1: se il valore della resistenza da misurare è superiore alla scala impostata, sul display compare  
     l'indicazione “OL” (over-range): selezionare una scala più alta. L’indicazione di over-range viene  
     visualizzata anche quando i puntali non sono connessi ad alcun elemento da testare
Nota2: Se la resistenza da misurare è superiore a 2 MOhm, potrebbero essere necessari alcuni secondi  
    affinchè il valore visualizzato sul display divenga stabile. Questo comportamento è normale 
      per valori di resistenza elevati
Nota 3: quando si effettuano misure di resistenza, assicurarsi che il circuito in esame non sia in tensione
       e che i componenti capacitivi siano completamente scarichi
Misure di correnti alternate AC
1.   Posizionare il selettore nella scala   oppure   . Se l’ordine di grandezza 2/20A~ 400/600A~
della corrente non è noto a priori, posizionare il selettore nella scala più alta; eventualmente 
se la misura dovesse indicare un valore basso, posizionare il selettore nella scala 2/20A~
2.   Abbracciare con la ganascia il cavo interessato alla misura.
3.   Il valore della corrente è visualizzato sul display.
Range  Risoluzione Precisione
AUTO RANGE
2A 1mA ±(3,0% of rdg + 5dgts) 
20A 10mA
±(2,0% of rdg + 3dgts) 
AUTO RANGE
200A 100mA
400/600A 1A
Range di frequenza: da 40 a 400Hz.
Test del diodo
1.   Collegare il puntale nero al jack “COM”  V/Ω/°Ce il puntale rosso al jack 
2.   Posizionare il selettore in posizione   e premere il tasto   finche sul display viene FUNC
visualizzato il simbolo 
3.   Posizionare i puntali sull’elemento da testare.
4.   Il valore della tensione di lavoro del diodo è visualizzato sul display
Test della continuità
1.   Collegare il puntale nero al jack   e il puntale rosso al jack “COM” V/Ω/°C
2.   Posizionare il selettore in posizione   e premere il tasto   finche sul display viene FUNC
visualizzato il simbolo 
3.   Posizionare i puntali sull’elemento da testare: il buzzer suona per valore di resistenza inferiori 
a 50 Ω
Misura della temperatura °C
1.  Collegare il pin nero della sonda in dotazione al jack   e il pin rosso al jack “COM” V/Ω/°C
2.  Posizionare il selettore in posizione °C 
3.  Posizionare la sonda in dotazione sull’elemento da testare (o al suo interno)
4.  Il valore della temperatura è visualizzato sul display in gradi centigradi
Range  Risoluzione
Precisione
0°C ~ 400°C 400°C ~ 750°C
0°C ~ 750°C 1°C ±(2,0%+1°C) ±(2,5%+1°C)
NCV test – Non-Contact-Voltage AC
1.  Posizionare il selettore in posizione  : il led relativo lampeggiaNCV
2.  Avvicinare la ganascia al segnale AC 
3.  Se il valore è superiore a  il led 100V AC  NCV lampeggia velocemente
Nota: non è necessario  alcun contatto tra dispositivo e elemento da testare.
     Durante il test il display non visualizza alcun valore.
 DESCRIZIONE TASTI
• Tasto Hold: quando premuto il display visualizza l’ultima misura effettuata e viene 
visualizzato il simbolo  . La funzione di data hold viene disattivata automaticamente se il “H”
selettore di funzione viene ruotato in un’altra posizione.
• Tasto FUNC: premere questo tasto per selezionare la misura della continuità  , prova 
diodo   , o temperatura °C
• Tasto MAX: quando premuto il display visualizza il valore massimo misurato e viene 
visualizzato il simbolo  . La funzione viene disabilitata automaticamente se il selettore “MAX”
di funzione viene ruotato in un’altra posizione.
 MANUTENZIONE
Attenzione : prima di procedere con la sostituzione della batteria rimuovere i puntali e 
posizionare il selettore in posizione OFF
Quando le batterie sono prossime alla scarica, sul display compare l’indicazione “ "
Svitare le viti poste sul retro del dispositivo e rimuovere la cover.
Sostituire quindi le batterie. Utilizzare batterie tipo AAA da 1,5V (2 pezzi).
 PULIZIA
Per pulire il dispositivo usare un panno umido dopo averlo spento ed aver tolto i puntali.
Non usare liquidi, solventi o altri prodotti che possano ridurre il livello di sicurezza del 
dispositivo.
 NORME DI RIFERIMENTO
La conformità alle Direttive Comunitarie:
2014/35/UE (LVD), 2014/30/UE (E.M.C.D.)
è dichiarata con riferimento alle seguenti Norme armonizzate:
• CEI EN 61010-1
• CEI EN 61010-031 
• CEI EN 61326-1, EN 61326-2-2
1.
2.
3.
4.
9.
6.
7.
5.
8.
10.
ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 
“Attuazione della direttiva 2012/19/UE
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua 
confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto 
separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura 
giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti 
elettrotecnici ed elettronici. 
In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera 
smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. 
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m
2 è inoltre possibile 
consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni 
inferiori a 25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, 
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti 
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta 
l’apparecchiatura.
Specyfikacje produktu
| Marka: | Vemer | 
| Kategoria: | Lampa | 
| Model: | VE 601E | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Vemer VE 601E, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje Lampa Vemer
                        
                         5 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         31 Sierpnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Sierpnia 2024
                        
                    
                                                            Instrukcje Lampa
- Hombli
 - Craftsman
 - Tracer
 - Genaray
 - Hähnel
 - Konig
 - Einhell
 - Crivit
 - Avidsen
 - Maxim
 - Vonroc
 - DEDRA
 - Profoto
 - Neo
 - Sylvania
 
Najnowsze instrukcje dla Lampa
                        
                         8 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         8 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         5 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         5 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         5 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Kwietnia 2025