Instrukcja obsługi Vimar 01720
                    Vimar
                    
                    Nie skategoryzowane
                    
                    01720
                
                                
    Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Vimar 01720 (6 stron) w kategorii Nie skategoryzowane. Ta instrukcja była pomocna dla 12 osób i została oceniona przez 6.5 użytkowników na średnio 5.0 gwiazdek
                        Strona 1/6
                    
                    
                    
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49400899B0  04  1810
!
By-alarm
01720
Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia ad infrarosso passivo e microon-
da, rilevazione di anti mascheramento, PET immune, installazione a parete.
Il dispositivo è dotato della modalità “PET” ed è indicato per installazioni in ambienti 
con presenza di animali domestici; il rivelatore offre svariate funzioni tra le quali anti-
mascheramento, autoset, memoria tipo di allarme. Il vantaggio di questo rivelatore è 
quello di avere due diverse modalità di rilevazione su due livelli di sensibilità; questo 
permette di scegliere quella più idonea al sito da proteggere ottenendo così il miglior 
rapporto tra massima capacità di rilevazione e minima possibilità di false segnalazioni.
CARATTERISTICHE
• Alimentazione: 12 Vdc   30%±
• Assorbimento: 
-  40 mA max
-  30  mA in stand-by
• Microonda: strip 8 dbm 10,525 GHz
• Immunità RFI: 0,1 / 500 MHz 3 V/m
• Potenza RF trasmessa: < 20  mW (13 dBm)
• Tempo di allarme: 3 s
• Solid state relay: 100 mA / 24 V
• Cover tamper: 100 mA / 30 V
• Temperatura di funzionamento: - 10..+ 55 °C
• Umidità ambientale: 95%
• Grado di sicurezza: 2 (EN 50131-2-4)
• Classe ambientale: II (EN 50131-2-4)
Segnalazioni del led
• Giallo: Rilevazione infrarosso
• Rosso: Allarme
• Verde: Rilevazione microonde
• Lampeggio contemporaneo dei tre led: Allarme mascheramento
FUNZIONALITA’
• Rilevatore a doppia tecnologia: infrarosso e microonda
• Antimascheramento
• Modalità di rilevazione BLIND/PET
• Sensibilità di rilevazione selezionabile 
• Memoria di tipo allarme temporizzata
• Led Off interattivo
• WALK TEST da remoto
• Antiflicker
• Micronda microstrip emissione ad impulso
• Lente di Fresnell 22 fasci su 1 piano
• Copertura 90° per 15 m ad altezza di installazione di 2,1 m
• 16 resistenze di fine linea selezionabili
• Installazione parete ad angolo con snodo (regolazione 90° orizzontale, 30° verticale)
BILANCIAMENTO DELLE LINEE
Il rivelatore è provvisto di resistenze di fine linea selezionabili per collegare il dispositivo a 
centrali che prevedono il Doppio Bilanciamento (DEOL) o il Triplo Bilanciamento (TEOL).
Attenzione: Lasciando i ponticelli aperti come impostazioni di fabbrica il rivelatore 
rimarrà configurato come un qualsiasi sensore con contatti NC.
Collegamento Doppio Bilanciamento
Per realizzare il Doppio Bilanciamento selezionare, tramite i corrispondenti ponticelli, 
le resistenze Tamper (serie) e Allarme su J1; collegare infine le uscite DEOL e EOL 
all’ingresso zona della centrale.
Collegamento Triplo Bilanciamento (configurazione di default) 
Per realizzare il Triplo Bilanciamento selezionare, tramite i corrispondenti ponticelli, i 
valori di resistenza Tamper (serie), Allarme e Mask e ponticellare l’uscita TEOL.
Collegare infine le uscite TEOL e EOL all’ingresso zona della centrale.
N.B. Se la centrale supporta soltanto il Doppio Bilanciamento e si desidera comun-
que collegare l’antimascheramento sulla stessa zona procedere come segue :
- selezionare le resistenze come per il collegamento DEOL e ponticellare l’uscita TEOL;  
- collegare le uscite TEOL e EOL all’ingresso in centrale. 
In  caso  di  allarme  di  mascheramento  verrà  segnalato  un  allarme  sabotaggio  sulla 
zona e i tre LED del sensore lampeggeranno contemporaneamente. 
Collegamento NC o in singolo bilanciamento
Per collegamento NC o in singolo bilanciamento lasciare i ponticelli aperti come da 
impostazioni di fabbrica e procedere normalmente.
Collegamento per sistema By-alarm Vimar 
Seguire le indicazioni del doppio o del triplo bilanciamento a seconda della modalità 
desiderata e selezionare i valori 3k3 per il TAMPER, 4k7 per ALARM e 15k per MASK.
CONFIGURAZIONE DEL RIVELATORE
Per  sfruttare pienamente  le  funzionalità del dispositivo,  si consiglia di  impostare  i  Dip 
switch come segue: 
- Dip switch 1 in ON (Antimascheramento ON)
- Dip switch 2 in ON (Blind)
- Dip switch 3 (Sensibilità SENS) da impostare in base al rumore ambientale di ogni 
specifico caso 
- Dip switch 4 in ON (Led disabilitati)  
Collegare infine il morsetto SET alla centrale. 
Regolazione portata microonda
Mediante il trimmer impostare il valore minimo (portata 4-15 m), portarsi all’estremità 
dell’area  da  proteggere  e,  a  LED  spenti,  muoversi  verso  il  sensore  e  verificare  le 
rilevazioni di microonda tramite il LED VERDE. Qualora non si verifichi l’accensione 
del LED aumentare la portata ruotando il trimmer in senso orario e ripetere la prova 
fino ad ottenere la condizione richiesta.
Attenzione:  La  portata  va  sempre  regolata  al  minimo  necessario  in  quanto  la 
microonda oltrepassa le pareti ed una portata eccessiva non aumenta le presta-
zioni nell’area protetta.
Verifica copertura infrarosso
Applicare il frontalino e a LED spenti muoversi nell’ambiente verificando la rilevazione 
dell’infrarosso tramite l’accensione del LED GIALLO.
Modalità di rilevazione
• Modalità PET: Dip switch 2 in OFF
In tale modalità viene segnalato l’allarme se entambe le tecnologie rilevano, quasi 
contemporaneamente,  un intrusione.  La modalità  PET  è indicata  per installazioni 
su ambienti con presenza di animali domestici. Questa modalità non è certificata 
IMQ-sistemi di sicurezza.
• Modalità Blind: Dip switch 2 in ON
In  tale  modalità  viene  segnalato  l’allarme  se  entrambe  le  tecnologie  rilevano 
un’intrusione oppure se si verificano più rilevazioni di microonda (minimo 6) senza 
nessuna rilevazione di infrarosso.  La  modalità  Blind è  indicata  per installazioni in 
ambienti che potrebbero presentare zone d’ombra o  per luoghi  dove l’infrarosso 
potrebbe essere esposto a sabotaggi. In questo caso la modalità PET è disabilitata.
• Sensibilità: Dip switch 3 in ON
Con questa impostazione si p1-ha una sensibilità di rilevazione ridotta per entrambe 
le tecnologie:
- per l’infrarosso si p1-ha la rilevazione con l’attraversamento di due semifasci;
- per la microonda si p1-ha un tempo di rilevazione di 0,5 s con movimento di 0,6 m/s.
Antimascheramento
Qualsiasi oggetto atto a mascherare la microonda genera un allarme visualizzato tra-
mite il lampeggio dei LED ed viene inviato in centrale tramite il morsetto MASK; tale 
condizione permane fino a che non viene rimossa la causa che p1-ha generato l’allarme.
Se la lente IR viene coperta (foglio di carta, cartoncino, vernice, spray) il rivelatore si 
porterà in modalità microonda e si avrà l’allarme intrusione solo con tale rilevazione. 
Il dispositivo uscirà poi da questa modalità con una rilevazione da infrarosso.
• Abilitazione dell’antimascheramento: Dip switch 1 in ON
L’abilitazione della funzione di antimascheramento  è l’ultima operazione da  effet-
tuare. All’abilitazione dell’antimascheramento il rivelatore si porterà nella modalità di 
self test per 60 s; entro questo intervallo di tempo chiudere il frontale del dispositivo 
ed allontanarsi. Il sensore entrerà quindi nella modalità di AUTOCALIBRAZIONE ed 
effetuerà la calibrazione automatica del livello di antimascheramento. E’ importante 
che durante questa fase non ci siano presenze nelle immediate vicinanze del sen-
sore al fine di non alterare l’autocalibrazione.
Visualizzazione delle rilevazioni 
- Dip switch 4 in OFF: visualizzazioni di rilevazione ATTIVE 
- Dip switch 4 in ON: visualizzazioni di rilevazione DISATTIVE
Con la linea SET collegata, al disinserimento dell’impianto (linea SET +12 V), il sen-
sore attiverà le visualizzazioni per 30 s dopo la prima rilevazione.
N.B. Con le visualizzazioni disattive si impedisce a eventuali malintenzionati di verifi-
care le zone di copertura e con la linea SET collegata si può verificare giornalmente 
il funzionamento del rivelatore.
Spegnimento microonda
- Dip switch 1 in OFF: Antimascheramento disattivo
- Dip switch 4 in ON: visualizzazioni di rilevazione DISATTIVE
Con la linea SET collegata, al disinserimento dell’impianto (linea SET +12 V), la micro-
onda viene spenta per non irradiare inutilmente l’ambiente con onde elettromagnetiche. 
Test calibrazione
Posizionare i dip switch come segue:
- Dip switch 1 in OFF (Antimascheramento OFF)
- Dip switch 4 in OFF (Led abilitati)
Specyfikacje produktu
| Marka: | Vimar | 
| Kategoria: | Nie skategoryzowane | 
| Model: | 01720 | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Vimar 01720, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje Nie skategoryzowane Vimar
                        
                         7 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            Instrukcje Nie skategoryzowane
- Wharfedale
- Garden Feelings
- Pabobo
- Indiana Line
- Sabrent
- PAX
- OptiTrack
- BOYA
- V7
- Ameristep
- Fieldmann
- Silver Cross
- Speed-Link
- Racktime
- Triton
Najnowsze instrukcje dla Nie skategoryzowane
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Kwietnia 2025