Instrukcja obsługi Laica NE3003
Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Laica NE3003 (4 stron) w kategorii kompresor. Ta instrukcja była pomocna dla 21 osób i została oceniona przez 11 użytkowników na średnio 4.6 gwiazdek
                        Strona 1/4
                    
                    
                    
Italiano
IT
  AEROSOL CON MICRO-COMPRESSORE
  ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile cliente, Laica desidera ringraziarLa per la preferenza accordata a questo 
prodotto, progettato secondo criteri di affidabilità e qualità al fine di una completa 
soddisfazione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO 
CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
ll manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto 
e deve essere conservato per tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di 
cessione dell’apparecchio ad altro proprietario consegnare  anche  l’intera 
documentazione.  Per  un  utilizzo  sicuro  e  corretto  del  prodotto,  l’utente 
è tenuto  a  leggere attentamente  le  istruzioni e  avvertenze  contenute nel 
manuale in quanto forniscono importanti informazioni relative a sicurezza, 
istruzioni d’uso e manutenzione. 
In caso  di  smarrimento  del  manuale  di  istruzioni  o  necessità  di  ricevere 
maggiori informazioni o  chiarimenti  contattare l’azienda all’indirizzo  sotto 
riportato:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – 36048 Barbarano Mossano (VI) – Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
Questo  aerosol  è  uno  strumento  efficace  per  il  trattamento  domestico  delle 
affezioni delle alte e basse vie respiratorie. È compatto, silenzioso, facile da usare, 
è costruito  in ottemperanza  alle attuali  normative europee  in materia  di criteri 
costruttivi per la sicurezza degli apparecchi ad uso elettromedicale (Dir.93/42/EEC 
e Norma EN13544-1).
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza Divieto
Attenzione! 
Leggere attentamente le 
istruzioni d’uso
Simbolo di "tipo BF parti 
applicate"
Conformità alla direttiva medicale 
93/42/EEC per i dispositivi medici
Data di produzione
SN
Numero di serie
LOT NO.
Numero lotto di produzione
IP21:
Grado  di  protezione  degli  involucri  per  apparecchiature  elettriche, 
dove la prima cifra indica il grado di protezione contro la penetrazione 
di  corpi  solidi  estranei  (da  0  a  6)  e  la  seconda  cifra  il  grado  di 
protezione contro la penetrazione di liquidi (da 0 a 8).
 AVVERTENZE SULLA SICUREZZA 
•  Prima  dell’utilizzo  dell’apparecchio  controllare  che  esso  si  presenti  integro 
senza  visibili  danneggiamenti.  In  caso  di  dubbio  e  rivolgersi  al  proprio 
rivenditore.
•  Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo 
di soffocamento.
•  Questo prodotto dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è 
stato concepito e nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo 
è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere 
considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
•  L’utilizzo e la manutenzione di questo prodotto possono essere effettuati da 
persone di età uguale o superiore a 14 anni e da persone con capacità fisiche, 
sensoriali o mentali ridotte, o da persone inesperte, solo sotto un’adeguata 
sorveglianza  da  parte  di  un  adulto.  I  bambini  non  devono  giocare  con 
l’apparecchio.
•  Tenere  l’apparecchio  lontano  dalla  portata  dei  bambini  perché 
contiene piccole parti che potrebbero essere ingerite.
•  Questo dispositivo deve essere usato dietro prescrizione medica.
•  Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che i dati della 
tensione di rete riportati sulla targhetta dati posta sul prodotto corrispondano 
a quelli della rete elettrica utilizzata 
 NON usare l’apparecchio in presenza di miscela anestetica infiammabile con 
aria,  ossigeno,  o  protossido  d’azoto,  vapori  nocivi,  sostanze  volatili  o  gas 
infiammabili.
 NON  lasciare  mai  l’apparecchio  in  funzione  senza  sorveglianza,  terminato 
l’utilizzo spegnerlo e scollegarlo dalla rete elettrica.
•  Trattare  il  prodotto  con  cura,  proteggerlo  da  urti,  variazioni  estreme  di 
temperatura, umidità, polvere, luce diretta del sole e fonti di calore.
•  In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza 
manometterlo. Per le riparazioni rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
•  Assicurarsi  di  avere  le  mani  asciutte  prima  di  collegare  o  scollegare 
l’apparecchio e quando si agisce sull’interruttore “O/I”.
 NON tirare il cavo per staccare l’adattatore dalla presa di corrente.
 NON  utilizzare  prolunghe,  svolgere  il  cavo  e  tenerlo  lontano  dalle  fonti  di 
calore.
 NON  intervenire  per  nessun  motivo  sul  cavo.  In  caso  di  danneggiamento 
rivolgersi al rivenditore.
•  Spegnere  sempre  l’apparecchio  con  l’interruttore  “O/I”  e  poi  staccare 
l’adattatore dalla presa di corrente.
•  Staccare il cavo e l’adattatore dalla presa di corrente dopo l’uso e prima della 
pulizia.
 NON immergere l’apparecchio e NON versare su di esso acqua o altri liquidi.
•  Se l’apparecchio cade nell’acqua non cercare di raggiungerlo, p1-ma staccare 
subito la spina dalla presa della corrente. NON riutilizzare l’apparecchio dopo 
averlo rimosso dall’acqua.
 NON asciugare l’apparecchio o gli accessori nel forno a microonde.
 NON  usare  o  lasciare  l’apparecchio  in  luoghi  umidi  o  con  temperatura 
superiore ai 40°C.
Non  sdraiarsi  durante  l’inalazione.  Non  inclinare  l’ampolla  nebulizzatrice 
oltre 45°.
•  Utilizzare solo accessori originali del costruttore.
•  Prima  di  ogni  utilizzo  assicurarsi  che  le  parti  siano  state  correttamente 
assemblate.
 NON usare l’apparecchio se il tubo aria è piegato.
•  Assicurarsi che il filtro dell'aria sia inserito correttamente e che sia pulito.
 Durante l’uso NON coprire l’apparecchio con asciugamani o coperte.
•  Apparecchio non adatto all’uso con Pentamidina.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 
(vedi fig.1)
1.  Unità principale
2.  Tasto “O/I” accensione/spegnimento
3.  Connessione tubo aria
4.  Aggancio ampolla
5.  Presa adattatore
6.  Coperchio vano filtro aria
7.  Mascherina pediatrica
8.  Mascherina adulti 
9.  Boccaglio 
10. Ampolla nebulizzatrice
a. Coperchio ampolla
b. Top ampolla
c. Ugello di nebulizzazione
d. Fondo ampolla
11. Tubo aria 
12. Filtri aria
13. Adattatore 
SPECIFICHE TECNICHE
•  Nome prodotto: Aerosol micro-compressore
•  Nome commerciale: NE3003
•  Classificazione di installazione ed uso: 
-  unità principale: portatile, 
-  parte applicata: tenuto in mano, 
-  No AP o APG
•  Alimentazione: INPUT: 100-240V ~ 50/60Hz, 0.35A; OUTPUT: 12V, 1A
•  Pressione d’esercizio: 20Kpa-80Kpa (2.9psi-11.7psi)
•  Flusso compressore: 4-7 l/min.
•  Rumorosità: 56 db(A) +/-10db ad un metro di distanza
•  Flusso di nebulizzazione: approx. 0.2ml/min.
•  MMAD: ≤ 5 micron
•  Uso temporaneo: 25 min. ON/40 min. OFF.
•  Aspettativa  di vita  del prodotto  in uso (utilizzato  per nebulizzare  il farmaco 
due volte al giorno per circa 10 minuti): circa 500 ore. L'uso frequente del 
dispositivo può abbreviare l’aspettativa di vita del prodotto.
Condizioni di esercizio:
•  Temperatura: min. 10°C - max. 40°C, con umidità d’aria da 30% a 85% e 
pressione atmosferica da 700 a 1060hPa
Condizioni di conservazione:
•  Temperatura: min. -20°C - max. 50°C, con umidità d’aria relativa da 30 a 
85% e con pressione atmosferica da 500 a 1060hPa 
Capacità ampolla:
•  Volume min. di riempimento: 2 ml
•  Volume max. di riempimento: 8 m
ISTRUZIONI PER L’USO
UTILIZZO
1)  Prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta, pulirlo come descritto nel 
paragrafo “Manutenzione e disinfezione”.
2)  Per  inserire  il  medicinale  nell’ampolla  stringere  il  fondo  dell’ampolla 
nebulizzatrice e ruotare in senso antiorario il top sino a sganciarlo.
3)  Estrarre il top, assicurarsi che l’ugello di nebulizzazione (nr.10c dell’esploso) 
sia correttamente agganciato al top ampolla (vedi Fig.2) ed inserire la quantità 
di medicinale prescritta dal medico nel fondo dell’ampolla nebulizzatrice.
4)  Una volta inserito il farmaco, avvitare nuovamente il top sul fondo. Appoggiare 
l’ampolla su di un piano pulito e asciutto.
5)  Collegare  il  trasformatore  all’apparecchio  e  successivamente  alla  presa  di 
corrente facendo attenzione che il voltaggio sia corretto.
6)  Connettere saldamente un estremo del tubo aria all’ampolla e inserire l’altro 
nella connessione tubo dell’unità principale.
7)  Applicare  l’accessorio  scelto:  mascherina  o  boccaglio  come  prescritto  del 
medico.
8)  Accendere  l’apparecchio  premendo  l’interruttore “O/I”.  Mettere  in  bocca  il 
boccaglio o appoggiare la mascherina al viso facendo attenzione che copra 
bocca e naso.
9)  Inspirare  ed  espirare  tranquillamente  durante  il  trattamento.  Sedere  in 
posizione  rilassata  con  la  parte  superiore  del  corpo  dritta.  Non  sdraiarsi 
durante l’inalazione. Non inclinare l’ampolla nebulizzatrice oltre 45°.
10) Interrompere l’inalazione in caso di malessere.
11) Terminata  l’inalazione,  spegnere  l’apparecchio  premendo  il  tasto  “O/I”. 
Staccare l’adattatore dalla presa di rete e successivamente scollegare il cavo  
dall’unità principale.
12) Staccare  il  tubo  aria  dall'ampolla  e  dalla  connessione  tubo  dell’unità 
principale.
  IMPORTANTE: Come nella maggior parte degli apparecchi per aerosolterapia, 
al termine dell’inalazione, una certa quantità di farmaco potrebbe rimanere 
nell’ampolla:  ciò  è  perfettamente  normale.  Questa  quantità  di  farmaco, 
chiamata anche volume residuo, non è nebulizzabile.
13)  Svuotare  l’eventuale  residuo  di  farmaco  dall'ampolla,  pulire  tutte  le  parti 
utilizzate come descritto nel paragrafo “Manutenzione e disinfezione”.
•  Questo dispositivo è stato progettato per un funzionamento 
intermittente di 25 min. On/40 min. Off. Spegnere il dispositivo 
dopo  25  minuti  di  funzionamento,  attendere  ulteriori  40  minuti 
prima di effettuare un nuovo trattamento.
•  Durante l’uso l’unità principale può riscaldarsi, questo è del tutto 
normale.
MANUTENZIONE E DISINFEZIONE
•  Lavarsi  accuratamente  le  mani  prima  di  procedere  alle  fasi  di  pulizia  e 
disinfezione degli accessori.
•  Pulire attentamente tutte le componenti e rimuovere i residui di farmaco e le 
possibili impurità dopo ogni trattamento. 
•  L’unità principale e il tubo dell’aria vanno puliti con un panno pulito e umido. 
Non  lavare  mai  l’apparecchio  sotto  acqua  corrente  o  per  immersione. 
Apparecchio con involucro non protetto contro la penetrazione di liquidi.
•  Pulizia con acqua: Pulire tutti gli accessori, tranne il tubo aria e l’adattatore, 
in acqua calda e lasciare asciugare all’aria.
•  Disinfezione: Tutti gli accessori, tranne il tubo aria e l’adattatore, possono 
essere  disinfettati  con  disinfettanti  chimici  utilizzando  dosi  e  limitazioni 
previste  dal  produttore  del  disinfettante.  È  possibile  disinfettare  l’ampolla 
nebulizzatrice e il boccaglio bollendoli in un pentolino d’acqua per circa 15/20 
minuti. Lasciar asciugare i due accessori all’aria. Durante questa operazione 
verificare che nel contenitore sia sempre presente dell’acqua. NON sterilizzare 
con  autoclave,  sterilizzatori  a  gas  EO  (Ossido  di  Etilene)  o  sterilizzatori  al 
plasma a bassa temperature.
•  Pulizia tubo aria: pulire la parte esterna con un panno pulito e umido. Per 
eliminare eventuali residui di umidità nel tubo aria, collegarne una delle due 
estremità all’unità  principale  e accendere  l’apparecchio  per alcuni  secondi 
senza connettere il tubo all’ampolla. 
•  Sostituzione  del  filtro  aria:  Sostituire  il  filtro  quando  diventa  di  colore 
scuro e quando è stato usato per più di 60 trattamenti. Per sostituire il filtro  
sollevare il coperchio vano filtro aria, estrarre il filtro usato e inserire quello 
di  ricambio.  Prima  di  inserire  un  nuovo  filtro  aria  verificare  sempre  che  il 
coperchio vano filtro aria sia pulito. NON è possibile lavare i filtri aria usati. 
NON inserire del cotone al posto dei filtri. NON usare il prodotto senza il filtro.
•  : In presenza di patologie con rischi di infezione Contaminazione Microbica
e contaminazione microbica si consiglia un uso personale degli accessori e 
dell’ampolla nebulizzatrice (consultare sempre il proprio medico).
•  Non piegare il tubo aria. Non arrotolare il cavo dell’adattatore attorno all’unità 
principale.
•  Conservare l’apparecchio in un luogo fresco e asciutto.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio 
non si accende.
L’adattatore non è collegato alla 
presa elettrica.
Inserire l’adattatore in una 
presa elettrica.
L’apparecchio 
è acceso p1-ma 
non nebulizza o 
nebulizza poco.
Non è presente il farmaco 
all’interno dell’ampolla, oppure 
la quantità di farmaco è inferiore 
o superiore alla capacità 
dell’ampolla.
Inserire il farmaco 
nell’ampolla tenendo 
presente la capacità della 
stessa (tra 2 e 8 ml).
All’interno dell’ampolla non è stato 
inserito l’ugello di nebulizzazione 
(nr. 10c).
Inserire l’ugello di 
nebulizzazione nell’ampolla 
come descritto nella fig. 2.
L’ugello di nebulizzazione è 
ostruito.
Sciacquare l’ugello di 
nebulizzazione sotto acqua 
calda corrente. NON inserire 
oggetti pungenti come aghi 
nell’ugello di nebulizzazione.
L’ampolla nebulizzatrice non è 
stata assemblata correttamente.
Assemblare correttamente 
l’ampolla nebulizzatrice 
come descritto nella fig. 3.
L’ampolla nebulizzatrice è stata 
inclinata troppo durante l’uso.
NON inclinare l’ampolla 
nebulizzatrice oltre 45°.
Il tubo aria è piegato o schiacciato. Stendere il tubo aria.
Il tubo aria non è collegato 
correttamente.
Inserire correttamente le due 
estremità del tubo aria.
Il filtro aria è ostruito o sporco. Sostituire il filtro aria.
L’apparecchio è 
più rumoroso del 
solito.
Il coperchio del vano filtro aria non 
è inserito correttamente.
Chiudere correttamente il 
coperchio del vano filtro aria.
Durante l’uso 
l’apparecchio si 
surriscalda.
L’apparecchio è coperto da 
asciugamani o coperte.
Non coprire l’apparecchio 
durante l’uso.
L’apparecchio è stato usato in 
modo continuo superando i 25 
minuti di uso consigliato.
Spegnere l’apparecchio dopo 
25 minuti di funzionamento 
e lasciarlo raffreddare per 
40 minuti.
N.B. Qualora l’apparecchio non riprendesse il corretto funzionamento nonostante 
le verifiche effettuate, rivolgersi al rivenditore
PROCEDURA DI SMALTIMENTO 
Il simbolo posto sul fondo dell’apparecchio indica la raccolta separata 
delle  apparecchiature  elettriche  ed  elettroniche.  (Dir.2012/19/Ue-
RAEE) Al termine della vita utile dell’apparecchio, non smaltirlo come 
rifiuto municipale solido misto p1-ma smaltirlo presso un centro di raccolta 
specifico situato nella vostra zona, oppure riconsegnarlo al distributore 
all’atto  dell’acquisto di  un  nuovo  apparecchio  dello  stesso tipo ed  adibito  alle 
stesse funzioni. Nel caso in cui l’apparecchio da smaltire sia di dimensioni inferiori 
ai 25 cm, è possibile riconsegnarlo ad un punto vendita con metratura superiore 
ai 400 mq senza l’obbligo di acquisto di un nuovo dispositivo similare. Questa 
procedura di raccolta separata delle  apparecchiature elettriche ed  elettroniche 
viene effettuata in visione di una politica ambientale comunitaria con obiettivi di 
salvaguardia,  tutela  e  miglioramento  della  qualità  dell’ambiente  e  per  evitare 
effetti potenziali sulla salute umana dovuti alla presenza di sostanze pericolose in 
queste apparecchiature o ad un  uso improprio delle  stesse o di parti di  esse. 
Attenzione!  Uno  smaltimento  non  corretto  di  apparecchiature  elettriche  ed 
elettroniche potrebbe comportare sanzioni.
GARANZIA
Il presente apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto che deve essere 
comprovata  da  timbro  o  firma  del  rivenditore  e  dallo  scontrino  fiscale 
che  avrete cura  di  conservare  qui allegato. Tale periodo  è  conforme alla 
legislazione vigente ("Codice del Consumo" D. Lgs. nr. 206 del 06/09/2005) e 
si applica solo nel caso in cui il consumatore sia un soggetto privato. I prodotti 
Laica  sono  progettati  per  l’uso  domestico  e  non  ne  è  consentito  l’utilizzo  in 
pubblici  esercizi. La  garanzia  copre  solo  i difetti  di  produzione  e  non  è valida 
qualora  il danno  sia  causato  da  evento  accidentale, errato utilizzo,  negligenza 
o uso improprio del prodotto. Utilizzare solamente gli accessori forniti; l’utilizzo 
di  accessori  diversi  può  comportare  la  decadenza  della  garanzia.  Non  aprire 
l’apparecchio per nessun motivo; in caso di apertura o manomissione, la garanzia 
decade definitivamente. La garanzia non si applica alle parti soggette ad usura e 
alle batterie quando fornite in dotazione. Trascorsi i 2 anni dall’acquisto, la garanzia 
decade;  in  questo  caso  gli  interventi  di  assistenza  tecnica  verranno  eseguiti  a 
pagamento. Informazioni su interventi di assistenza tecnica, siano essi in garanzia o 
a pagamento, potranno essere richieste contattando info@laica.com. 
Non è dovuta nessuna forma di contributo per le riparazioni e sostituzioni di prodotti 
che rientrino nei termini della garanzia. In caso di guasti rivolgersi al rivenditore; 
NON spedire direttamente a LAICA. Tutti gli interventi in garanzia (compresi quelli 
di sostituzione  del prodotto  o di una  sua parte)  non prolungheranno  la durata 
del  periodo  di  garanzia  originale  del  prodotto  sostituito.  La  casa  costruttrice 
declina  ogni  responsabilità  per  eventuali  danni  che  possono,  direttamente  o 
indirettamente, derivare  a persone, cose ed  animali domestici  in conseguenza 
della  mancata  osservanza di tutte  le  prescrizioni  indicate  nell’apposito  libretto 
istruzioni  e  concernenti,  specialmente,  le  avvertenze  in  tema  di  installazione, 
uso  e  manutenzione  dell’apparecchio.  É  facoltà  della  ditta  Laica,  essendo 
costantemente impegnata nel miglioramento dei propri prodotti, modificare senza 
alcun preavviso  in  tutto o  in parte  i  propri prodotti  in relazione a  necessità di 
produzione, senza che ciò comporti nessuna responsabilità da parte della ditta 
Laica o dei suoi rivenditori. Per ulteriori informazioni: www.laica.com
Linee guida e dichiarazione del produttore
1.  Il presente dispositivo va installato e messo in servizio in conformità con le 
informazioni fornite nei DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO;
2.  I LIVELLI DI TEST DI IMMUNITÀ per la sicurezza di base e per le prestazioni 
essenziali dell’apparecchiatura ME e degli impianti ME devono essere scelti 
nell’ottica di un’alta probabilità di mantenimento della sicurezza di base e delle 
prestazioni essenziali e devono essere coerenti con l’ambiente della struttura 
sanitaria professionale, ambiente  sanitario domestico e  ambienti speciali – 
sulla base delle località di uso previsto.
3.  Per AMBIENTE SANITARIO DOMESTICO si intende uno spazio abitativo in cui il 
paziente abita oppure altri spazi dove sono presenti i pazienti e che non siano 
gli ambienti delle strutture sanitarie professionali, dove sono continuamente a 
disposizione operatori sanitari con formazione medica allorché sono lì presenti 
i pazienti. Trattasi per esempio di scuole, ambienti  esterni, domicili, veicoli, 
hotel e pensioni.
4.  Si prega di smaltire i componenti del dispositivo, al termine della sua vita utile 
o comunque quando  non più impiegabile,  in conformità con  le prescrizioni 
imposte dalle autorità locali.
5. 
Il  PRODUTTORE  metterà  a  disposizione  degli  schemi  dei  circuiti,  elenchi  di 
componenti, descrizioni e istruzioni di taratura al fine di agevolare il PERSONALE 
DELL’ASSISTENZA nelle operazioni di riparazione dei componenti.
  ESEMPIO: Come indicato  nella tabella 6 della norma  IEC 60601-1-2:2014 
per  i DISPOSITIVI  ME, un  comune  telefono  cellulare  con  potenza  in uscita 
massima di 2 W p1-ha una resa di d = 3,3 m a livello IMMUNI- TY RI 3 V/m.
A1  Emissioni elettromagnetiche - per tutti i DISPOSITIVI e IMPIANTI
Linee guida e dichiarazione del produttore
emissioni elettromagnetiche
L’impiego del DISPOSITIVO è previsto nell’ambiente elettromagnetico specificato qui 
di seguito. Il cliente o l’utente del DISPOSITIVO deve far sì che esso sia impiegato in 
questo tipo di ambiente.
Test emissioni Conformità Ambiente elettromagnetico – linee guida
Emissioni RF
CISPR 11
Gruppo 1
Il DISPOSITIVO sfrutta energia RF solo per 
la sua funzione interna. Per tale motivo, 
le emissioni RF sono assai basse e non si 
prevede che possano causare interferenze 
a danno delle apparecchiature elettroniche 
vicine.
Emissioni RF
CISPR 11
Classe B
Il DISPOSITIVO è idoneo per l’uso in qualsiasi 
struttura che non sia costituita da ambienti 
domestici o ambienti direttamente collegati 
alla rete di alimentazione bassa tensione 
pubblica destinata a fornitura per edifici per 
usi domestici.
Emissioni 
armoniche
IEC 61000-3-2
Classe A
Fluttuazioni 
di tensione/ 
emissioni di 
flicker IEC 
61000-3-3
Conforme
A2  Immunità elettromagnetica - Per APPARECCHI e IMPIANTI destinati ad 
ambienti sanitari domestici
Linee guida e dichiarazione del produttore
immunità elettromagnetica
L’impiego del DISPOSITIVO è previsto nell’ambiente elettromagnetico specificato qui 
di seguito. Il cliente o l’utente del DISPOSITIVO deve far sì che esso sia impiegato in 
questo tipo di ambiente.
Test 
immunità
IEC 60601 
livello test
Livello di 
conformità
Ambiente elettromagnetico
linee guida
Scarica 
elettrostatica
(ESD)
IEC 61000-4-2
±8 kV contatto
± 2 kV,
± 4 kV, 
± 8 kV, 
± 15 kV aria
±8 kV contatto
± 2 kV, ± 4 kV,
± 8 kV,
± 15 kV aria
Le pavimentazioni devono essere 
in legno, cemento o mattonelle in 
ceramica. Se la pavimentazione 
è rivestita di materiale sintetico, 
l’umidità relativa deve essre come 
minimo pari al 30%.
Transitori 
elettrici 
veloci/burst 
IEC 61000-4-4
±2 kV 
per linee 
alimentazione
±2 kV 
per linee 
alimentazione
La qualità dell’alimentazione di 
rete deve essere quella di un 
tipo ambiente commerciale o 
ospedaliero.
Sovratensione
IEC 61000-4-5
30A/m 30A/m
Frequenza 
alimentazione 
(50/60Hz) - 
campo magnetico 
IEC 61000-4-8
±1 kV 
da linea a linea
±2 kV 
da linea a terra
±1 kV 
da linea a linea
±2 kV d
a linea a terra
Vuoti di tensione,
brevi interruzioni 
e variazioni 
di tensione sulle 
linee di ingresso
dell’alimentazione
Linee ingresso 
IEC 61000-4-11
0 % UT;
0,5 ciclo
A 0°, 45°,
90°, 135°, 
180°, 225°,
270° e 315°
0 % UT;
0,5 ciclo
A 0°, 45°, 90°,
135°, 180°, 
225°,
270° e 315°
La qualità dell’alimentazione 
di rete deve essere quella di 
un tipo ambiente commerciale 
o ospedaliero. Se l’utente 
del DISPOSITIVO richiede un 
funzionamento continuo durante 
le interruzioni dell’alimentazione, 
si consiglia di alimentare il 
DISPOSITIVO attraverso una fonte 
di alimentazione ininterrotta.
Condotta RF
IEC 61000-4-6
Irradiata RF 
IEC 61000-4-3
3 Vrms
da 150 kHz a 
80 MHZ
10 V/m
da 80 MHz a 
2,7 GHz
3 Vrms
10 V/m
Il PRODUTTORE deve prendere in 
considerazione la riduzione delle 
distanze di separazione minime, 
sulla base della GESTIONE 
DEI RISCHI, utilizzando inoltre 
LIVELLI DI TEST DI IMMUNITÀ 
adeguati più alti, per la distanza 
di separazione minima ridotta. Le 
distanze minime di separazione 
per i LIVELLI DI TEST DI 
IMMUNITÀ superiori devono 
essere calcolate mediante la 
seguente equazione:  
6
E
Dove: P è la potenza massima 
espressa in W; d è la distanza di 
separazione minima espressa in 
m; e E è il LIVELLO DI TEST DI 
IMMUNITÀ espresso in V/m.
NOTA   UT è la tensione di rete a.c. prima dell’applicazione del livello di test.
English
EN
AEROSOL WITH MICRO-COMPRESSOR 
INSTRUCTIONS AND WARRANTY
Dear Customer, Laica would like to thank you for the preference accorded to this 
product, designed according to the criteria of reliability and quality in order to meet 
your complete satisfaction.
IMPORTANT
PLEASE READ CAREFULLY BEFORE USE
KEEP FOR FUTURE REFERENCE
The instruction manual must be considered an integral part of the product 
and must be kept for its entire life. If the appliance is transferred to another 
owner, its documentation must also be transferred in its entirety. To ensure 
the safe and correct use of the product, the user must carefully read the 
instructions and warnings contained in the manual insofar as they provide 
important information regarding safety, user and maintenance instructions. 
In the event of loss of the instruction manual or the need to receive more 
information or clarification, please contact us at the address below: 
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy 
T
el. +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
This aerosol is an effective tool for home treatment of disorders of the upper and 
lower respiratory tract.
It is compact, quiet, easy to use, built in compliance with the current European 
regulations regarding design criteria for the safety of the electrical appliances for 
medical use ( Dir.93/42/EEC and Standard EN13544-1).
KEY TO SYMBOLS
Warning Prohibition
Caution! Read the user 
instructions carefully
Symbol for "Type BF 
applied parts"
Complies with Medical Device 
Directive 93/42/EEC
Production date
SN
Serial number
LOT NO.
Batch production number
IP21:
Degree of protection of electrical equipment covers, where the first figure 
indicates the degree of protection against penetration by  solid  foreign 
bodies  (from  0  to  6)  and  the  second  figure  the  degree  of  protection 
against penetration by liquids (from 0 to 8).
 SAFETY WARNINGS 
•  Prior to use, ensure the product is intact and that there is no visible damage. If in 
doubt, contact the retailer.
•  Keep the plastic bag away from children: danger of suffocation.
•  This device must be used only for its intended purpose and according to the user 
instructions. All other types of use shall be considered inappropriate and therefore 
hazardous. The manufacturer shall not be deemed liable for any damage caused 
by inappropriate or incorrect use.
•  People aged 14 years or older, people with physical, sensory or mental disabilities 
or  unskilled  people,  may  use  and  maintain  the  product  only  under  adult 
supervision. Children must not play with the device.
•  Keep the device away from children because it contains small parts that 
could be swallowed.
•  This device must be used on medical prescription.
•  Before connecting the device, make sure the mains voltage corresponds to the 
voltage on the plate affixed to the product. 
DO NOT use the device in the presence of a flammable anaesthetic mixture with air, 
oxygen, or nitrous oxide, harmful vapours, volatile substances or flammable gases.
 NEVER leave the device operating unsupervised. Once finished using, turn it off 
and unplug it from the mains.
•  Handle  the  product  with  care,  protect  it  against  accidental  impact,  extreme 
temperature fluctuations, humidity, dust, direct sunlight and sources of heat.
•  In the event of a failure and/or malfunction, turn off the device without tampering 
with it. Always contact the retailer for repairs.
•  Be sure to have dry hands before connecting  or disconnecting the device  and 
when pressing the "O/I" switch.
 DO NOT pull the power cord to unplug the adapter from the power outlet.
 DO NOT use extensions, unwind the power cord and keep it away from sources of heat.
 DO NOT tamper with the power cord for any reason. If damaged, contact your 
retailer.
•  Always use the "O/I" switch to turn the device off and then unplug the adapter.
•  Unplug the power cord and the adapter immediately after use and before cleaning.
 DO NOT immerse the device and DO NOT pour water or other liquids onto it.
•  If the device falls in the water, do not try to pick it up. Immediately unplug it. DO 
NOT reuse the device after removing it from the water.
 DO NOT dry the device or its accessories in the microwave.
 DO NOT use or leave the device in damp places or at temperatures above 40°C.
 Do not lie down during inhalation. Do not tilt the nebulising bulb more than 45°.
•  Only use original accessories of the manufacturer.
•  Before each use, make sure that the parts have been assembled correctly.
 DO NOT use the device if the air tube is bent.
•  Make sure that the air filter is inserted correctly and that it is clean.
 During use, DO NOT cover the device with towels or blankets.
•  Device not suitable for use with Pentamidine.
PRODUCT DESCRIPTION 
(see fig.1)
1.  Main unit
2.  Power "O/I" On/Off key
3.  Air tube connection
4.  Bulb hook
5.  Adapter outlet
6.  Air filter compartment lid
7.  Child mask
8.  Adult mask 
9.  Mouthpiece 
10. Nebulising bulb
a. Bulb lid
b. Bulb top
c. Nebulisation nozzle
d. Bulb bottom
11. Air hose 
12. Air filters
13. Adapter 
TECHNICAL SPECIFICATIONS
•  Product name: Micro-compressor aerosol
•  Trade name: NE3003
•  Installation classification and use: 
-  main unit: portable, 
-  attached part: hand-held, 
-  No AP or APG
•  Power supply: INPUT: 100-240V ~ 50/60Hz, 
0.35A
; OUTPUT: 12V, 1A
•  Operating pressure: 20Kpa-80Kpa (2.9psi-11.7psi)
•  Compressor flow: 4-7 l/min.
•  Noise: 56 db(A) +/-10db at a distance of one metre
•  Nebulising flow: approx. 0.2ml/min.
•  MMAD: ≤ 5 micron
•  Temporary use: 25 min. ON / 40 min. OFF.
•  Life expectancy of the product in use (used to nebulise the medicine twice a day 
for  about  10 minutes): about  500  hours.  The  frequent  use  of  the  device  may 
shorten the life expectancy of the product.
Conditions during operation:
•  Temperature: min. 10°C - max. 40°C, with air humidity from 30% to 85% and 
atmospheric pressure from 700 to 1060hPa
Storage conditions:
•  Temperature:  min. -20°C  - max.  50°C, with relative air humidity  from 30%  to 
85% and atmospheric pressure from 500 to 1060hPa 
Bulb capacity:
•  Min. filling volume: 2 ml
•  Max. filling volume: 8 mll
INSTRUCTIONS FOR USE 
USE
1)  Before  using  the device  for the  first  time, clean  it as  described  in the  section 
"Maintenance and disinfecting".
2)  To insert the medicine in the bulb, squeeze the bottom of the nebulising bulb and 
turn the top counter-clockwise to release it.
3)  Remove the top, make sure that the nebulisation nozzle (no.10c of the exploded 
diagram) is correctly attached to the bulb top (see Fig.2) and insert the amount of 
medicine prescribed by the doctor into the bottom of the nebulising bulb.
4)  After inserting the medicine, screw the top back onto the bottom. Put the bulb on 
a clean and dry surface.
5)  Connect the transformer to the device and then to the power outlet, making sure 
the voltage is correct.
6)  Firmly connect one end of the air tube to the bulb and insert the other end into the 
main unit tube connection.
7)  Apply the chosen accessory: mask or mouthpiece, as prescribed by your doctor.
8)  Turn on the device by pressing the "O/I" switch. Insert the mouthpiece or put on 
the mask making sure it covers the mouth and nose.
9)  Inhale and exhale normally during the treatment. Sit upright in a relaxed position. 
Do not lie down during inhalation. Do not tilt the nebulising bulb more 
than 45°.
10) Stop the inhalation if you feel sick.
11) After  inhalation,  turn  the  device  off  by  pressing  the  "O/I"  switch.  Unplug  the 
adapter and then disconnect the power cord from the main unit.
12) Remove the air tube from the bulb and from the main unit tube connection.
  IMPORTANT:  Like  most  aerosol  therapy  devices,  at  the  end  of  the  inhalation 
treatment, a certain amount of medicine will remain in the bulb. This is perfectly 
normal. This amount of the medicine, also called the residual volume, cannot be 
atomised.
13) Empty out any residual medicine from the bulb, clean all parts used as described 
in the paragraph "Maintenance and disinfection".
•  This device  was  designed for  intermittent  operation 25 
min On/40  min Off.  Turn  the device  off after  25 minutes of 
operation  and  wait  another  40  minutes  before  performing 
another treatment.
•  During use, the main unit may heat up; this is perfectly normal.
MAINTENANCE AND DISINFECTION
•  Wash your hands thoroughly before cleaning and disinfecting the accessories.
•  Carefully clean all  of the parts  and remove the medicine  residues and possible 
impurities after every treatment.
•  Clean the accessories if they have not been used for a long time.
•  The main unit and the air tube must be cleaned externally using a clean, damp 
cloth. Never clean the device under running water or by immersion. Device with 
housing not protected against the penetration of liquids.
•  Cleaning  with  water:  Clean  all  accessories,  except  for  the  air  tube  and  the 
adapter, in warm water and allow to air dry.
•  Disinfection: All of the accessories, except for the air tube and the adapter, can 
be disinfected with chemical disinfectants according to the doses and limitations 
indicated by the disinfectant manufacturer. It is possible to disinfect the nebulising 
bulb and the mouthpiece by boiling them in a small pot of water for about 15/20 
minutes. Allow the two accessories to air dry. During this operations, make sure 
that there is always water in the container. DO NOT use autoclave sterilisers, EO 
(ethylene oxide) gas sterilisers or low temperature plasma sterilisers.
•  Cleaning  the  air  tube:  clean  the  external  part  using  a  clean  damp  cloth.  To 
eliminate any moisture in the sir tube, connect one of the two ends to the main unit 
and turn the device on for a few seconds without connecting the tube to the bulb. 
•  Replacing the air filter: Replace the air filter when it becomes dark in colour and 
when it has been used for more than 60 treatments. To replace the filter, lift the 
air filter compartment cover, remove the used filter and insert the new one. Before 
inserting a new air filter, always make sure that the air filter compartment cover is 
clean. It is NOT possible to wash used air filters. DO NOT insert cotton instead of 
the filters. DO NOT use the product without a filter.
•  Microbial contamination: In the presence of  illnesses with a risk of infection 
and microbial contamination, we recommend personal use of the accessories and 
nebulising bulb (always consult your physician).
•  Do not bend the air tube. Do not wrap the adapter power cord around the main unit.
•  Store the device in a cool, dry area.
TROUBLESHOOTING
Problem Possible cause Solution
The device does 
not turn on.
The adapter is not connected to 
the power outlet.
Insert the adapter into a 
power outlet.
The device is 
on but does not 
nebulise or does 
not nebulise 
enough.
There is no medicine in the bulb 
or the amount of medicine is 
lower or higher than the capacity 
of the bulb.
Insert the medicine into 
the bulb, bearing in mind 
its capacity (between 2 
and 8 ml).
The nebulisation nozzle was not 
inserted in the bulb (no. 10c).
Insert the nebulisation nozzle 
in the bulb as described 
in fig. 2.
The nebulisation nozzle is clogged. Rinse the nebulisation nozzle 
under hot running water. DO 
NOT insert sharp objects 
such as needles into the 
nebulisation nozzle.
The nebulising bulb has not been 
assembled properly.
Assemble the nebulising 
bulb as described in fig. 3.
The nebulising bulb has been 
tilted too much during use.
DO NOT tilt the nebulising 
bulb more than 45°.
The air tube is bent or crushed. Extend the air tube.
The air tube is not connected 
properly.
Insert the two ends of the air 
tube properly.
The air filter is clogged or dirty. Replace the air filter.
The device is 
noisier than 
usual.
The air filter compartment cover is 
not inserted correctly.
Close the air filter 
compartment cover correctly.
The device 
overheats during 
use.
The device is covered with towels 
or blankets.
Do not cover the device 
during use.
The device has been used 
continuously for over 25 minutes.
Turn the device off after 
25 minutes of operation 
and allow it to cool for 40 
minutes.
N.B. Please Note: When the device does not recover proper operation despite 
having performed these checks, contact the retailer.
DISPOSAL PROCEDURE
The  symbol  on  the  bottom  of  the  device  indicates  the  separated 
collection  of  electric  and  electronic  equipment  (Dir.  2012/19/Eu-
WEEE). At the end of life of the device, do not dispose it as mixed solid 
municipal waste, but dispose it referring to a specific collection centre 
located in your area or returning it to the distributor, when buying a 
new device of the same type to be used with the same functions. If the appliance 
to be disposed of is less than 25 cm, it can be returned to a retail location that 
is over 400 m² without having to purchase a new, similar device. This procedure 
of  separated  collection  of  electric  and  electronic  devices  is  carried  out 
forecasting a European environmental policy aiming at safeguarding, protecting 
and  improving  environment  quality,  as  well  as  avoiding  potential  effects  on 
human health due to the presence of hazardous substances in such equipment 
or to an improper use of the same or of parts of the same. Caution! The wrong 
disposal of electric and electronic equipment may involve sanctions.
WARRANTY
This equipment is covered by a 2-year warranty starting from the purchase date, 
which has to be proven by means of the stamp or signature of the dealer 
and  by the  fiscal  payment  receipt that shall  be  kept  enclosed to  this 
document. 
This warranty period complies with the laws in force and applies only in case the 
consumer is an individual. Laica products are designed for domestic use only; 
therefore, their use for commercial purposes is forbidden. 
The warranty covers only production defects and does not apply, if the damage is 
caused by accidental events, misuse, negligence or improper use of the product. 
Use the supplied  accessories only; the  use of other accessories  invalidate the 
warranty  cover.  Do  not  open  the  equipment  for  any  reason  whatsoever;  the 
opening or  the  tampering  of the  equipment,  definitely invalidate  the  warranty. 
Warranty does not apply to parts subject to tear and wear along the use, as well 
as to batteries, when they are included. Warranty decays after 2 years from the 
purchase date.  In this case,  technical service  interventions will  be  carried out 
against payment. Information on technical service interventions, under warranty 
terms or against payment, may be requested by writing at info@laica.com. Repair 
or replacement of products covered by the warranty terms are free of charge. 
In case of faults, refer to the dealer; DO NOT send anything directly to LAICA. 
All  interventions  covered  by  warranty  (including  product  replacement  or  the 
replacement of any of its parts) shall not be meant to extend the duration of the 
original warranty period of the replaced product. 
The manufacturer cannot be made liable for any damages that may be caused, 
directly or indirectly, to people, things and pets resulting from the inobservance 
of the provisions contained in the suitable user manual, especially with reference 
to the instructions related to installation, use and maintenance of the equipment. 
Being constantly involved in improving its own products, Laica reserves the right 
to modify its product, totally or partially, with reference to any production need, 
without that this involves any responsibility whatsoever by Laica or its dealers.
Guidance and Manufacturer’s Declaration
1.  This equipment needs to be installed and put into service in accordance with the 
information provided in the ACCOMPANYING DOCUMENTS;
2.  IMMUNITY  TEST  LEVELS  for  basic  safety  and  essential  performance  of  ME 
equipment  and  ME  systems  should  be  chosen  based  on  a  high probability  of 
maintaining basic safety and essential performance, and shall be according to the 
professional healthcare facility environment, home healthcare environment, and 
special environment, based on the locations of intended use.
3.  HOME HEALTHCARE ENVIRONMENT is dwelling place in which a patient lives or 
other places where patients are present, excluding professional healthcare facility 
environments  where  operators  with  medical  training  are  continually  available 
when patients are present. Such as schools, outdoors, domiciles, vehicles hotels 
and pensions.
4.  Please dispose the parts of the  device once it is out of use according  to local 
authorities.
5.  MANUFACTURER will provide circuit diagrams, component part lists, descriptions, 
calibration instructions to assist to SERVICE PERSONNEL in parts repair.
  EXAMPLE: As indicated in Table 6 of IEC 60601-1-2:2014 for ME EQUIPMENT, 
a typical cell phone with a maximum output power of 2 W yields d = 3.3 m at an 
IMMUNI- TY LEVEL RI 3 V/m.
A1  Electromagnetic Emissions-For all EQUIPMENT and SYSTEMS
Guidance and manufacture’s declaration
electromagnetic emission
The DEVICE is intended for use in the electromagnetic environment specified below. 
The customer or the user of the DEVICE should assure that it is used in such an 
environment.
Emission test Compliance Electromagnetic environment – guidance
RF emissions
CISPR 11
Group 1
The DEVICE uses RF energy only for its internal 
function. Therefore,  its  RF  emissions  are  very 
low and are not likely to cause any interference 
in nearby electronic equipment.
RF emission
CISPR 11
Class B
The  DEVICE  is  suitable  for  use  in  all 
establishments, other than domestic and those 
directly  connected  to  the  public  low-voltage 
power  supply  network  that  supplies  building 
used for domestic purposes.
Harmonic 
emissions
IEC 61000-3-2
Class A
Voltage 
fluctuations/ 
flicker emissions 
IEC 61000-3-3
Complies
A2  Electromagnetic Immunity -For Home Healthcare Environment EQUIPMENT 
and SYSTEMS.
Guidance and manufacture’s declaration
electromagnetic immunity
The DEVICE is intended for use in the electromagnetic environment specified 
below. The customer or the user of DEVICE should assure that it is used in such an 
environment.
Immunity  
test
IEC 60601 
test level
Compliance 
level
Electromagnetic 
environment - 
guidance
Electrostatic 
discharge (ESD) 
IEC 61000-4-2
±8 kV contact
± 2 kV, ± 4 kV, ± 8 
kV, ± 15 kV air
±8 kV contact
± 2 kV, ± 4 kV, 
± 8 kV, ± 15 kV air
Floors should be wood, 
concrete or ceramic tile. 
If floor are covered with 
synthetic material, the 
relative humidity should 
be at least 30%.
Electrical fast 
transient/burst IEC 
61000-4-4
±2 kV for power 
supply lines
±2 kV for power 
supply lines
Mains power quality 
should be that of a 
typical commercial or 
hospital environment.
Surge IEC
61000-4-5
30A/m 30A/m
Power frequency 
(50/60Hz) 
magnetic field  IEC 
61000-4-8
±1 kV line to line
±2 kV line to 
ground
±1 kV line to line
±2 kV line to 
ground
Voltage dips,
short interruptions 
and voltage 
variations on 
power supply
input lines IEC
61000-4-11
0 % UT;
0,5 cycle
At 0°, 45°, 90°,
135°, 180°, 225°,
270° and 315°
0 % UT;
0,5 cycle
At 0°, 45°, 90°,
135°, 180°, 225°,
270° and 315°
Mains power quality 
should be that of a 
typical commercial or 
hospital environment. If 
the user of the DEVICE 
requires continued 
operation during power 
mains interruptions, it 
is recommended that 
the DEVICE be powered 
from an uninterruptible 
power supply.
Conducted RF IEC 
61000-4-6
Radiated RF IEC 
61000-4-3
3 Vrms
150 kHz to 80 MHZ
10 V/m
80 MHz to 2.7 GHz
3 Vrms
10 V/m
The MANUFACTURER 
should consider 
reducing the minimum 
separation distance, 
based on RISK 
MANAGEMENT, and 
using higher IMMUNITY 
TEST LEVELS that are 
appropriate for the 
reduced minimum 
separation distance. 
Minimum separation 
distances for higher 
IMMUNITY TEST LEVELS 
shall be calculated 
using the following 
equation:
6
E
Where P is the 
maximum power in 
W, d is the minimum 
separation distance 
in m, and E is the 
IMMUNITY TEST LEVEL 
in V/m.
NOTE   UT is the a.c. mains voltage prior to application of the test level
Français
FR
  AÉROSOL AVEC MICRO-COMPRESSEUR 
INSTRUCTIONS ET GARANTIE
Cher  client,  Laica  souhaite  vous  remercier  pour  la  préférence  que  vous  avez 
accordée à cet appareil, conçuselon les critères de fiabilité et qualité afin de vous 
satisfaire pleinement.
IMPORTANT
À LIRE ATTENTIVEMENT AVANT L’UTILISATION
À CONSERVER POUR TOUTE CONSULTATION FUTURE
Le  mode  d’emploi  doit  être  considéré  comme  une  partie  intégrante  de 
l’appareil et doit être conservé pendant la durée de vie de ce dernier. Si 
l’appareil est cédé à un autre propriétaire, il faudra lui remettre également 
toute la documentation. Pour une utilisation sûre et correcte de l’appareil, 
l’utilisateur  doit  lire  attentivement les  instructions  et  les  mises  en  garde 
du  mode  d’emploi  car  elles  fournissent  des  informations  importantes 
concernant  la  sécurité  et  les  instructions  d’utilisation  et  d’entretien.  Si 
vous  perdez  le  mode  d’emploi  ou  si  vous  avez  besoin  de  plus  amples 
informations ou éclaircissements, contactez la société à l’adresse suivante: 
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 - 36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy 
Tél.: +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
Cet  aérosol  est  un  instrument  efficace  pour  le  traitement  domestique  des 
infections  des  hautes  et  basses  voies  respiratoires.  Compact  et  silencieux, 
facile à utiliser, il est fabriqué conformément aux normes européennes actuelles 
en  matière  de  critères  de  fabrication,  pour  la  sécurité  des  appareils  à  usage 
électromédical (Dir. 93/42/EEC et Norme EN13544-1).
LÉGENDE SYMBOLES
Avertissements Interdiction
Attention! Lire attentivement 
les instructions
Symbole de "parties 
appliquées sécurisées
de type BF"
Conformité à la directive médicale 
93/42/CEE relative aux dispositifs 
médicaux
Date de production
SN
Numéro de série
LOT NO.
Numéro du lot de production
IP21:
Degré de protection des enveloppes pour appareils électriques, où le 
premier chiffre indique le degré de protection contre la pénétration de 
corps solides étrangers (de 0 à 6) et le deuxième chiffre le degré de 
protection contre la pénétration de liquides (de 0 à 8).
 MISES EN GARDE SUR LA SÉCURITÉ 
•  Contrôler, avant l'utilisation, que l'appareil se présente intact sans dommages 
visibles. En cas de doute, s'adresser au revendeur.
•  Garder le sachet en plastique de l'emballage hors de la portée des enfants: 
danger de suffocation.
•  Cet appareil devra être destiné exclusivement à l'utilisation pour laquelle il a 
été conçu et de la façon indiquée dans la notice. Toute autre utilisation est non 
conforme et donc dangereuse. Le fabricant ne peut être retenu responsable 
pour les éventuels dommages dérivant d'usages impropres ou erronés.
•  L'utilisation et l'entretien de cet appareil peuvent être effectués par les enfants 
à  partir  de  14  ans  et  par  des  personnes  ayant  des  capacités  physiques, 
sensorielles  ou  mentales  réduites,  ou  par  des  personnes  inexpérimentées, 
uniquement sous la surveillance spéciale de la part d'un adulte. Les enfants ne 
doivent pas jouer avec l'appareil.
•  Tenir l'appareil loin de la portée des enfants car il contient des petites 
pièces pouvant être avalées; 
•  Ce dispositif doit être utilisé sur prescription médicale.
•  Avant de brancher l'appareil à la prise électrique, s'assurer que les données de 
la tension de réseau figurant sur la plaquette des données fixée sur le fond du 
produit correspondent à celles du réseau électrique utilisé. 
 NE PAS utiliser l'appareil en présence de mélange anesthésique inflammable 
avec de l'air, de l'oxygène ou de  protoxyde d'azote, des vapeurs nocives, des 
substances volatiles ou des gaz inflammables.
 NE  jamais  laisser  l'appareil  en  marche  sans  surveillance,  l'éteindre  après 
l'utilisation et le débrancher du réseau électrique.
•  Traiter le produit avec soin, en le protégeant contre les chocs, les variations 
de température extrêmes, l'humidité, la poussière, le soleil et les sources de 
chaleur.
•  En  cas de panne  et/ou de mauvais  fonctionnement, éteindre  l'appareil sans 
l'altérer. Pour les réparations, toujours s'adresser au revendeur de confiance.
•  S'assurer  d'avoir  les  mains  sèches  avant  de  brancher  ou  de  débrancher 
l'appareil et lorsqu'on actionne l'interrupteur “O/I”.
 NE PAS tirer sur le câble pour débrancher l'adaptateur de la prise de courant.
 NE PAS utiliser de rallonges, dérouler le câble et le tenir loin des sources de 
chaleur.
 NE  PAS  intervenir  sur  le  câble  pour  quelque  raison  que  ce  soit.  En  cas  de 
dommages, contacter le revendeur.
•  Toujours  éteindre  l'appareil  avec  l'interrupteur  “O/I”  puis  débrancher 
l'adaptateur de la prise de courant.
•  Débrancher le câble et l'adaptateur de la prise immédiatement après l'utilisation 
et avant de le nettoyer.
 NE  PAS  immerger  l'appareil  et  NE  PAS  verser  d'eau  ou  d'autres  liquides 
dessus.
NE3003
AEROSOL CON MICRO
COMPRESSORE
Istruzioni e garanzia
IT
AÉROSOL À 
MICROCOMPRESSEUR À PISTON
Instructions et garantie
FR
NEBULIZER WITH 
MICROCOMPRESSOR 
Instructions and warranty
EN
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10
36048 Barbarano Mossano (VI) - Italy
Phone +39 0444.795314 - 795321
Fax +39 0444.795324
Made in China
www.laica.com
Data - Date
 www.laica.com
HC83/c-02/2019
ANNI DI GARANZIA
YEARS GUARANTEE
ANS DE GARANTIE
JAHRE GARANTIE
ANI DE GARANŢIE
Timbro rivenditore
Retailer’s stamp
Cachet du revendeur
Stempel des Händlers 
Ştampilă distribuitor
#
TAGLIANDO
DI CONTROLLO
NE3003
AEROSOL CON
MICRO-COMPRESSORE
APARAT DE AEROSOLI CU 
MICRO-COMPRESOR
Instrucţiuni şi garanţie
RO
4
3
a
b
c
d
Fig. 2
Fig. 3
DESCRIZIONE PRODOTTO
1.  Unità principale
2.  Tasto “O/I” accensione/spegnimento
3.  Connessione tubo aria
4.  Aggancio ampolla
5.  Presa adattatore
6.  Coperchio vano filtro aria
7.  Mascherina pediatrica
8.  Mascherina adulti 
9.  Boccaglio 
10.  Ampolla nebulizzatrice
a.  Coperchio ampolla
b.  Top ampolla
c.  Ugello di nebulizzazione
d.  Fondo ampolla
11.  Tubo aria 
12.  Filtri aria
13. Adattatore 
7 8 9
11 12 13
Fig. 1
VERNEBLER MIT 
MIKROKOMPRESSOR 
Anleitungen und Garantie
DE
5
6
10
1
2
Specyfikacje produktu
| Marka: | Laica | 
| Kategoria: | kompresor | 
| Model: | NE3003 | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Laica NE3003, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje kompresor Laica
                        
                         30 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         30 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         24 Sierpnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         7 Sierpnia 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         6 Sierpnia 2024
                        
                    
                                                            Instrukcje kompresor
- Biltema
- Pansam
- Outbac
- Milwaukee
- Samson
- ExelAir
- Pretul
- Nilfisk
- Tacklife
- Challenge Xtreme
- Einhell
- OKAY
- Bimar
- Pro-Lift
- Herkules
Najnowsze instrukcje dla kompresor
                        
                         5 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Kwietnia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         17 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         14 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Lutego 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         13 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Stycznia 2025