Instrukcja obsługi Vemer Thalos RF
                    Vemer
                    
                    Niesklasyfikowane
                    
                    Thalos RF
                
                                
    Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Vemer Thalos RF (3 stron) w kategorii Niesklasyfikowane. Ta instrukcja była pomocna dla 19 osób i została oceniona przez 10 użytkowników na średnio 3.7 gwiazdek
                        Strona 1/3
                    
                    
                    
3
4
1 5 FUNZIONAMENTOManuale d’Uso
TERMOSTATI ELETTRONICI TOUCH SCREEN A RADIOFREQUENZA
 Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
DESCRIZIONE DISPOSITIVO
INSTALLAZIONE
2
Programmazione avanzata
Reset
Modifica setpoint
Segnalazione batterie scariche
Messaggi di errore
Thalos RF
햲  Visualizzazione della temperatura ambiente
햳  Indicatore modalità spento attiva
햴  Indicatore attivazione caldaia (modalità riscaldamento) 
햵  Indicatore attivazione condizionatore (modalità raffrescamento)
햶  Tasti di programmazione
USO, PULIZIA E MANUTENZIONE
Premere i tasti con le dita. L’utilizzo di oggetti appuntiti può causare il danneg-
giamento del dispositivo. 
Per la pulizia dello schermo utilizzare un panno morbido, leggermente umido e 
privo di pelucchi, facendo attenzione a non esercitare una pressione eccessiva.
Attenzione:  i tasti sono attivi solo se il dispositivo è agganciato alla base.
Spegnimento
Normale funzionamento
Nota: In riscaldamento (inverno), il Thalos RF se spento, regola secondo la tempera-
tura di antigelo Toff, al fine di prevenire congelamenti dell’impianto.
Toff può assumere valori da 1 a 10°C oppure essere esclusa; in questo caso non è 
garantita alcuna temperatura minima.
Sostituire le batterie appena possibile! 
Smaltire le batterie negli ap-
positi contenitori della raccolta 
differenziata.
Si verifica nel caso di guasto alla sonda.
In questo caso il Thalos RF attiva il ricevitore per 10 minuti 
ogni 4 ore (se la temperatura di antigelo Toff è attiva)
Si verifica per i seguenti valori di temperatura misurata:
t < 0°C
t >50°C
Sganciare e riagganciare il termostato dalla base. Tenere premuti i tasti per almeno 3 secondi durante il lampeggio.
Il menù di programmazione avanzata è diviso in due parti: programmazione dei parametri di funzionamento ( ) e test della trasmissione a radiofrequenza ( ). PR RF
Per accedervi, tenere premuti contemporaneamente i tasti   e   per almeno 3 secondi finchè compare  . A questo punto scegliere a quale menù accedere con i tasti   o PR . 
Si entra nel menù selezionato trascorsi 3 secondi senza pressione di alcun tasto.
Modifica della temperatura desiderata (setpoint), 
 per incrementare     per decrementare
Normale funzionamento
riscaldamento acceso ( )   
premere
oppure
3 sec.
3 sec.
Thal os RF
Thal os
Thal os RF Thal os RF Thal os RF
Thal os RF Thal os RF
Thal os RF
Thal os RF
os RF
Thal os RF
19.8
19.9
...
Thal os R
Thal os RF
Valori di fabbrica
Setpoint riscaldamento  21°C
Setpoint raffrescamento  25°C
Minimo setpoint impostabile - L0 2°C
Massimo setpoint impostabile - Xi 35°C
Modalità di funzionamento   (riscaldamento)
Temperatura di antigelo 6°C
Tipo di regolazione On /Off
Differenziale 0,3°C
Password - - - (disattivata)
Pr rF (programmazione parametri)   (test collegamento RF)
3 sec.
3 sec.
Nota:  il passaggio da un menù al successivo avviene dopo 3 secondi 
senza pressioni di tasti.
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it  -  web site: www.vemer.it 
V3IS00715-020
 Mod. THALOS RF
Thalos RF è un termostato elettronico touch screen per la regolazione della 
temperatura ambiente sia in riscaldamento che in raffrescamento in grado di 
pilotare un attuatore remoto tramite segnale a radiofrequenza.
Alimentato con due batterie di tipo AAA, il Thalos RF non necessita di alcun 
cablaggio. Questo consente di installare il termostato in qualsiasi posizione 
all’interno della stanza, senza alcun intervento di muratura. 
L’ampio display touch screen con retroilluminazione attiva alla pressione di un 
tasto consente una visione chiara anche al buio. 
Codice   Modello   Descrizione
VE480000  Thalos RF Bianco  Termostato a radiofrequenza colore bianco
VE481800  Thalos RF Nero  Termostato a radiofrequenza colore nero
AVVERTENZE DI SICUREZZA
   Durante l’installazione ed il funzionamento del dispositivo è necessario 
rispettare le seguenti indicazioni:
1)    Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata rispettando 
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2)   Non alimentare il dispositivo se qualche parte risulta danneggiata.
3)    Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la 
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
4)    Non utilizzare il dispositivo per scopi diversi da quelli indicati.
5)    In caso di malfunzionamento del dispositivo non eseguire interventi di 
riparazione e contattare direttamente l’assistenza tecnica.
6)    Il dispositivo può essere utilizzato in ambienti con categoria di misura III e grado 
di inquinamento 2. 
CARATTERISTICHE TECNICHE
•   Alimentazione: 2 batterie alcaline da 1,5V (tipo AAA)
•   Autonomia: 1 anno circa
•   Installazione a parete o a copertura della scatola 503
•    Modalità di funzionamento estate (raffrescamento) / inverno (riscaldamento) / 
spento (con antigelo)
•   Tipo di regolazione:  
  - on/off con differenziale impostabile (0,1 ÷ 1°C)
  - proporzionale P8 con banda 0,8°C (-0,3 ÷ +0,5°C) e periodo 8 minuti
  - proporzionale P15 con banda 1,5°C (-0,7 ÷ +0,8°C) e periodo 15 minuti
  -  proporzionale tP a modulazione di apertura (solo se associato a valvole per 
radiatori)
•   Precisione di misura: ±0,5°C
•   Risoluzione temperatura misurata: 0,1°C
•   Range impostazione setpoint: 2°C ÷ 35°C
•   Temperatura di funzionamento: 0°C ÷ +50°C
•   Temperatura di immagazzinamento: -10°C ÷ +65°C
•   Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
•   Display touch screen con retroilluminazione attiva al tocco di un tasto
•   Blocco tastiera con password
•   Comunicazione con l’attuatore tramite segnale a radiofrequenza 433.92 MHz
•   Distanza massima tra termostato e attuatore: 50 metri in campo libero
•   Grado di protezione: IP40
• Associazione tra Thalos RF e attuatore remoto
Perché il Thalos RF ed un attuatore remoto possano comunicare correttamente, 
è necessario eseguire una procedura chiamata “autoapprendimento”, durante la 
quale l’attuatore remoto riconosce e memorizza l’identità del Thalos RF.
Per effettuare l’autoapprendimento procedere come segue:
1.   Attivare la configurazione del canale dell’attuatore remoto (consultare le 
istruzioni relative). L’attuatore rimarrà in modalità configurazione per un 
tempo prefissato, entro il quale deve ricevere la stringa di configurazione dal 
Thalos RF. 
2.   Inserire le batterie nel Thalos RF, rispettando la 
polarità riportata sul dispositivo (per accedere al 
vano batterie è necessario sganciare il termostato 
dalla base premendo la linguetta sul lato inferiore del 
dispositivo).  
Dopo circa 3 secondi il Thalos RF avvia la procedura 
di configurazione (segnalata dalla scritta   sul [NF
display) a cui segue una breve procedura di test (segnalata dalla scritta   TST
sul display) in cui il Thalos RF invia all’attuatore la sequenza on-off-on-off. 
3.   Alla ricezione della stringa di configurazione, l’attuatore remoto risulta 
configurato e riprende il normale funzionamento mentre il Thalos RF 
visualizza la temperatura ambiente (i tasti di programmazione saranno attivi 
solo dopo aver agganciato il termostato alla base).
• Indicazioni per il posizionamento
Il Thalos RF è progettato per l’installazione a parete o a copertura della scatola 503. 
1
1
2
Fissare la base a muro 
utilizzando le viti in dotazione. 
Agganciare il termostato alla base, accoppiando 
dapprima i dentini posti sul lato superiore.
Collocare il termostato ad un’altezza di circa 1,5 m dal pavimento, al riparo 
dall’irraggiamento diretto, lontano da porte, finestre, fonti di calore, posizioni con 
eccesso o totale mancanza di aerazione.
L’attuatore di solito è invece posto nei pressi della caldaia da pilotare.
Attenzione: la distanza massima tra Thalos RF e attuatore remoto è di circa 50m in 
campo libero. Tale valore si riduce se vi sono ostacoli nel mezzo (ad esempio pareti in 
cemento armato).
Durante il normale funzionamento il Thalos RF visualizza il valore della temperatura rilevata e l’eventuale comando di attivazione all’attuatore remoto è segnalato 
dall’accensione del simbolo       (modalità riscaldamento) o dal simbolo (modalità raffrescamento).
 NORME DI RIFERIMENTO
La conformità con le Direttive Comunitarie:
2014/53/UE (RED) - 2014/30/UE (EMCD)
è dichiarata in riferimento alle seguenti norme armonizzate:
• ETSI EN 300 220-1 • ETSI EN 300 220-2  
• ETSI EN 301 489-1 • ETSI EN 301 489-3
Minimo setpoint impostabile - L0
E’ il valore minimo impostabile come setpoint.
Valori impostabili: 2 ÷ 35°C
Massimo setpoint impostabile - KI
E’ il valore massimo impostabile come setpoint.
Valori impostabili:   ÷ 35°CL0
Modalità di funzionamento - E-I
 se collegato alla caldaia (riscaldamento)
 se collegato a un impianto di condizionamento
Temperatura di antigelo - Toff
Temperatura minima mantenuta con Thalos RF spento 
(vedi riquadro «Spegnimento»).
Valori impostabili: 1 ÷ 10 °C oppure --- (funzione esclusa)
Tipo di regolazione -   REG - (solo in riscaldamento)
0   = on/off con differenziale impostabile
P8   =  proporzionale con banda 0,8°C e periodo 8 minuti
P15  = proporzionale con banda 1,5°C e periodo 15 minuti
tP   =  (da utilizzare solo se associato a valvole per radiatori) per fare in modo 
che la valvola lavori a modulazione di apertura, ovvero si apra in modo 
proporzionale alla differenza tra setpoint e temperatura rilevata
Differenziale - d0.3 - (solo per regolazione on/off)
Differenziale (o isteresi) per la regolazione della temperatura. 
Valori impostabili: 0,1 ÷ 1°C
Password per blocco tastiera - PAS
Impostare un valore tra 001 e 999 per attivare il blocco tastiera. 
Impostare   per disattivare il blocco.“ ”---
Se il blocco tastiera è attivo, premendo un tasto compare   LoC
e viene richiesta la password. Se è inserita correttamente 
la tastiera è sbloccata per i successivi 30 secondi.
Nota:  se non si preme alcun tasto entro 10 
secondi il dispositivo esce dal menù 
visualizzando la scritta  .END
Test - tSt
Il test serve per verificare la corretta 
comunicazione tra Thalos RF e attuato-
re e può durare al massimo 10 minuti. 
Per attivare il test, tenere premuto il 
tasto   per almeno 3 secondi finché 
TST smette di lampeggiare. Durante 
il test vengono inviati all’attuatore i 
comandi di on e off ogni 10 secondi.
Per interrompere il test tenere premuto 
il tasto   per almeno 3 secondi. 
Nota:  per associare un secondo attuatore remoto, attivare la configurazione del 
canale dell’attuatore e, mentre questo è in modalità configurazione, sganciare 
il termostato dalla base e ri-agganciarlo (il termostato avvia la procedura di 
configurazione a cui segue la procedura di test).
07-2016
os RF
3 sec.
Thalo s RF
Tha los RF
Tha los RF
Tha los RF
Tha los RF
Tha los RF
Tha los RF
Tha los RF
Specyfikacje produktu
| Marka: | Vemer | 
| Kategoria: | Niesklasyfikowane | 
| Model: | Thalos RF | 
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Vemer Thalos RF, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje Niesklasyfikowane Vemer
                        
                         4 Października 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         3 Października 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Października 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         27 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         22 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         22 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         21 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         21 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         18 Września 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         16 Września 2024
                        
                    
                                                            Instrukcje Niesklasyfikowane
Najnowsze instrukcje dla Niesklasyfikowane
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Stycznia 2025